Data: 2016-12-27 11:46:59

Intrattenimenti danzanti di fine anno

Ho ricevuto una richiesta di autorizzazione ai sensi art.68 tulps per una festa danzante di fine anno in un ristorante con capienza inferiore a 200 persone.
Ho letto la tabella A del provvedimento noto come "Scia 2" relativamente ai procedimenti inerenti spettacoli e intrattenimenti per vedere se è cambiato qualcosa nelle procedure.

Sono indeciso su quale casistica sia quella giusta: ad esempio il punto 78 indica attività di trattenimento ALL'APERTO con capienza inferiore 200 persone. Anche se il punto 80
sembra rientrare più nella mia casistica...

1) Qual'è la procedura giusta per il rilascio dell'autorizzazione art. 68 tulps?
2) Comunque, l'istanza va TRASMESSA alla commissione di vigilanza sui pubblici spettacoli. Quest'ultima la acquisisce e basta? Non si esprime? Si può autorizzare senza il parere
della commissione?

Si accettano consigli...


riferimento id:38043

Data: 2016-12-27 12:04:30

Re:Intrattenimenti danzanti di fine anno


Ho ricevuto una richiesta di autorizzazione ai sensi art.68 tulps per una festa danzante di fine anno in un ristorante con capienza inferiore a 200 persone.
Ho letto la tabella A del provvedimento noto come "Scia 2" relativamente ai procedimenti inerenti spettacoli e intrattenimenti per vedere se è cambiato qualcosa nelle procedure.

Sono indeciso su quale casistica sia quella giusta: ad esempio il punto 78 indica attività di trattenimento ALL'APERTO con capienza inferiore 200 persone. Anche se il punto 80
sembra rientrare più nella mia casistica...

1) Qual'è la procedura giusta per il rilascio dell'autorizzazione art. 68 tulps?
2) Comunque, l'istanza va TRASMESSA alla commissione di vigilanza sui pubblici spettacoli. Quest'ultima la acquisisce e basta? Non si esprime? Si può autorizzare senza il parere
della commissione?

Si accettano consigli...
[/quote]

Ciao,
[color=red][b]CASO 1[/b][/color]
[b]Art. 68: Per eventi fino ad un massimo di 200 partecipanti e che si svolgono entro le ore 24 del giorno di inizio, la licenza è sostituita dalla segnalazione certificata di inizio attività di cui all'articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, presentata allo sportello unico per le attività produttive o ufficio analogo
[/b]
la norma trova ancora applicazione e quindi se siamo in questa fattispecie fai presentare scia

[color=red][b]CASO 2[/b][/color]
Siamo furoi del caso 1 ... in base alle nuove norme dall'11 dicembre non si acquisisce più il parere della Commissione ... quindi fai presentare ISTANZA (bollo) con relazione asseverata ... rilasci autorizzazione e mandi a Commissione per vigilanza e controllo

[color=red][b]CASO 3[/b][/color]
Se hai approvato delibera di recepimento del Dlgs 222/2016 (noi ne prepareremo una per gennaio ... quindi potrai poi "riutilizzarla") puoi prevedere la scia per tutte le manifestazioni del caso 2 (quindi oltre quelle del caso 1) .... ma senza delibera devi applicare la soluzione del caso 2

riferimento id:38043
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it