Buongiorno,
è arrivata una richiesta di verifica della CCIAA per l’avvio di un commercio elettronico al dettaglio settore non alimentare fatto solo in camera di commercio in quanto il legale rappresentante ha comunicato alla CCIAA che gli adempimenti presso il comune non erano dovuti.
Si sono avviate le necessarie verifiche tramite la PM ed è emerso quanto segue:
la ditta X aveva quel sito internet individuale
La ditta Y ha dichiarato l’avvio del commercio elettronico (sito individuale della ditta X) in CCIAA qualche mese fa e poi ha acquistato poco tempo fa dalla ditta X il sito individuale (la ditta X ha fatto una fattura di vendita).
I nostri dubbi sono:
per presentare la pratica: si tratta di un avvio per Y e cessazione per X oppure è un subingresso (su questo abbiamo dei dubbi in quanto esiste solo una fattura di vendita e non un atto notarile).
La decorrenza è dalla comunicazione alla camera di commercio o dall’emissione della fattura?
Grazie.
Buongiorno,
è arrivata una richiesta di verifica della CCIAA per l’avvio di un commercio elettronico al dettaglio settore non alimentare fatto solo in camera di commercio in quanto il legale rappresentante ha comunicato alla CCIAA che gli adempimenti presso il comune non erano dovuti.
Si sono avviate le necessarie verifiche tramite la PM ed è emerso quanto segue:
la ditta X aveva quel sito internet individuale
La ditta Y ha dichiarato l’avvio del commercio elettronico (sito individuale della ditta X) in CCIAA qualche mese fa e poi ha acquistato poco tempo fa dalla ditta X il sito individuale (la ditta X ha fatto una fattura di vendita).
I nostri dubbi sono:
per presentare la pratica: si tratta di un avvio per Y e cessazione per X oppure è un subingresso (su questo abbiamo dei dubbi in quanto esiste solo una fattura di vendita e non un atto notarile).
La decorrenza è dalla comunicazione alla camera di commercio o dall’emissione della fattura?
Grazie.
[/quote]
I siti internet usati e la loro proprietà è indifferente nel caso in questione.
Io posso aprire un commercio elettronico e:
1) non usare siti internet (es. uso la mail, whatsapp ecc...)
2) usare siti comuni (ebay, amazon ecc...)
3) usare siti di domini miei (cioè intestati alla medesima impresa) o di terzi (la proprietà del dominion è irrilevante, come detto).
QUINDI la ditta Y ha presentato scia di avvio di commercio elettronico come AVVIO, ed è corretto. Il fatto che abbia comprato il sito di X è irrilevante.
SEMMAI dovete chiedervi se X stesse esercitando senza titolo .... visto che aveva un sito di commercio ... ma questo spetta alla CCIAA verificare anche perchè il problema riguarda poi la COMPETENZA TERRITORIALE ad emettere la sanzione, visto che non si può più fare riferimento a sede legale o residenza.