Per quanto riguarda le pratiche scia edilizia continua a sussistere l'aspettativa delle imprese interessate e loro consulenti che il comune debba rilasciare la scia e gli elaborati tecnici allegati con timbro e firma dell'ufficio (equiparando cio' ad un parere positivo). Non credo sussista tale obbligo. Lo stesso per il permesso di costruire (che in questo caso è ovvio che sarà rilasciato). Ma se il procedimento deve essere telematico cosa restituiamo? I file degli elaborati tecnici? Magari firmati digitalmente? Eventuale firma la deve apporre l'ufficio che ha espresso il parere e non il suap? Grazie
riferimento id:37995
Per quanto riguarda le pratiche scia edilizia continua a sussistere l'aspettativa delle imprese interessate e loro consulenti che il comune debba rilasciare la scia e gli elaborati tecnici allegati con timbro e firma dell'ufficio (equiparando cio' ad un parere positivo). Non credo sussista tale obbligo. Lo stesso per il permesso di costruire (che in questo caso è ovvio che sarà rilasciato). Ma se il procedimento deve essere telematico cosa restituiamo? I file degli elaborati tecnici? Magari firmati digitalmente? Eventuale firma la deve apporre l'ufficio che ha espresso il parere e non il suap? Grazie
[/quote]
QUESTE PRASSI OTTOCENTESCHE dove dei timbri messi da anonimi o delle firme sui frontespizi quasi rappresentavano una forma di SACRALITA' dell'atto .... VANNO ELIMINATE (e andavano elimintate anche nel cartaceo).
La scia non si restituisce timbrata, firmata o vidimata in nessun modo.
Anche per il permesso non serve alcuna attestazione o timbratura particolare se non la firma digitale in calce all'atto (se si vuole anche negli allegati, altrimenti questi confluendo nella PEC di trasmissione riceveranno la firma della pec stessa).