Buongiorno,
dovremmo istituire un procedimento di decadenza di posteggio mercato a carico di un operatore che ha superato i 4 mesi di assenza previsti dalla Legge Regionale.
In primis, va citato anche il Regolamento Comunale oppure basta citare la Legge Regionale?
Inoltre, il termine del procedimento stesso, non essendo previsto in modo specifico dal Regolamento Comunale, può essere anche portato a 7 giorni circa e la notifica può avvenire via PEC?
Chiedo questo perché abbiamo urgente bisogno di velocizzare il tutto, visto che l'operatore in questione ha la concessione in scadenza a maggio 2017 e, anche se penso sia improbabile che possa partecipare al famoso bando del 5 gennaio 2017, il risultare ancora titolare di concessione potrebbe portargli l'ingiusto vantaggio dei 40 punti per chi è già titolare di concessione del posteggio stesso.
Grazie
dovremmo istituire un procedimento di decadenza di posteggio mercato a carico di un operatore che ha superato i 4 mesi di assenza previsti dalla Legge Regionale.
In primis, va citato anche il Regolamento Comunale oppure basta citare la Legge Regionale?
[color=red]Meglio entrambi, ma è sufficiente la legge regionale (non essendovi alcun obbligo di aver riportato la norma nel regolamento locale)[/color]
Inoltre, il termine del procedimento stesso, non essendo previsto in modo specifico dal Regolamento Comunale, può essere anche portato a 7 giorni circa e la notifica può avvenire via PEC?
[color=red]Diciamo che è preferibile non scendere mai sotto i 15 giorni salvo urgenze. In questo caso poi i 7 giorni coincidono con almeno 2 festività ... SUGGERISCO di non rischiare.
NON solo puoi, ma DEVI usare la PEC[/color]
Chiedo questo perché abbiamo urgente bisogno di velocizzare il tutto, visto che l'operatore in questione ha la concessione in scadenza a maggio 2017 e, anche se penso sia improbabile che possa partecipare al famoso bando del 5 gennaio 2017, il risultare ancora titolare di concessione potrebbe portargli l'ingiusto vantaggio dei 40 punti per chi è già titolare di concessione del posteggio stesso.
[color=red]Beh, in questo caso l'urgenza può giustificare un termine breve di 7 giorni .... non serve che tu indichi motivazioni specifiche ma assicurati che la PEC sia arrivata e semmai CHIAMALO e fallo venire in ufficio e notificagli anche a mano il provvedimento così da spiegargli anche che può eventualmente rinunciare comunicandotelo .... ti faciliterebbe ulteriormente[/color]
Grazie. Seguendo le indicazioni, sono riuscito a contattarlo notificandogli direttamente il provvedimento; dopodiché lui ha comunicato al SUAP la rinuncia al posteggio.
Viste le premesse (in particolar modo la sua rinuncia al posteggio), nel provvedimento di revoca che andrò ora a notificargli via PEC devo ancora indicare la dicitura " Avverso il presente Atto, l’interessato può proporre ricorso al tribunale amministrativo regionale competente per territorio nei tempi e nei modi previsti dall’art. 2 e seguenti della legge 6/12/1971, n. 1034" ?
Lo chiedo anche in previsione del bando, visto che sta per essere messo a bando anche il suo posteggio, ma se poi lui (probabilità rarissima, ma comunque esistente) dovesse fare ricorso?
Grazie. Seguendo le indicazioni, sono riuscito a contattarlo notificandogli direttamente il provvedimento; dopodiché lui ha comunicato al SUAP la rinuncia al posteggio.
Viste le premesse (in particolar modo la sua rinuncia al posteggio), nel provvedimento di revoca che andrò ora a notificargli via PEC devo ancora indicare la dicitura " Avverso il presente Atto, l’interessato può proporre ricorso al tribunale amministrativo regionale competente per territorio nei tempi e nei modi previsti dall’art. 2 e seguenti della legge 6/12/1971, n. 1034" ?
Lo chiedo anche in previsione del bando, visto che sta per essere messo a bando anche il suo posteggio, ma se poi lui (probabilità rarissima, ma comunque esistente) dovesse fare ricorso?
[/quote]
DEVI aggiungere l'avviso sul ricorso. Tanto anche se non lo metti lui HA DIRITTO DI FARLO ed anzi se non lo metti potrebbe farlo anche fra un anno.
La possibilità di ricorrere, DEL TUTTO REMOTA vista la volontaria rinuncia, non ti blocca nel bando ... procedi tranquillamente (nei limiti in cui si può stare tranquilli nel settore delle aree pubbliche)