E' pervenuta al Suap una richiesta di autorizzazione allo scarico acque reflue (fuori AUA).
L'abbiamo trasmessa all'urbanistica. Istruita la pratica l'Ufficio Urbanistica è pronto a rilasciare autorizzazione.
1) Qual'è la giusta procedura?
L'ufficio Urbanistica firma digitalmente l'autorizzazione. La trasmette via pec al Suap. Il Suap la trasmette all'interessato. (propendo per questa)
oppure bisogna farla propria o adottarla (per il Suap) con qualche tipo di atto e poi trasmetterla all'interessato?
oppure l'autorizzazione la rilascia direttamente il Suap? (a firma del responsabile suap?)
2) Il rilascio: in bollo?
E' pervenuta al Suap una richiesta di autorizzazione allo scarico acque reflue (fuori AUA).
L'abbiamo trasmessa all'urbanistica. Istruita la pratica l'Ufficio Urbanistica è pronto a rilasciare autorizzazione.
1) Qual'è la giusta procedura?
L'ufficio Urbanistica firma digitalmente l'autorizzazione. La trasmette via pec al Suap. Il Suap la trasmette all'interessato. (propendo per questa)
oppure bisogna farla propria o adottarla (per il Suap) con qualche tipo di atto e poi trasmetterla all'interessato?
oppure l'autorizzazione la rilascia direttamente il Suap? (a firma del responsabile suap?)
2) Il rilascio: in bollo?
[/quote]
Tutte le pratiche AUA sono SUAP (l'aua ha un campo di applicazione ridotto) mentre non tutte le pratiche extra AUA di scarichi sono SUAP.
Se si ricade nel DPR 160/2010 allora occorre che il SUAP "faccia" proprio l'atto dell'urbanistica e adotti la RISPOSTA FINALE (più o meno complessa a seconda della vs. prassi).
Se siamo fuori (es. scarichi assimilati al domestico di civile abitazione, rilascia l'urbanistica.
IN OGNI CASO la domanda e l'atto vanno IN BOLLO.