Data: 2016-12-21 07:07:47

Posteggi Isolati - Bolkestein

Buongiorno, nell'ambito delle varie procedure relative all'applicazione della Direttiva Bolkestein, stiamo predisponendo il nuovo regolamento comunale per il commercio su aree pubbliche.
Gradiremmo avere la vostra opinione relativa all'istituzione dei posteggi isolati.
Sul nostro territorio sono presenti 2 realtà al momento: un commerciante ambulante di prodotti ittici, tutti i venerdì mattina presso il piazzale X ed un produttore agricolo che vende agrumi per un periodo continuativo di circa 5 mesi in Via Y.
Il primo caso veniva citato nel vecchio regolamento come posteggio isolato, ma nei controlli eseguiti durante queste nuove procedure è emerso che tale istituzione, tramite deliberazione della Giunta Comunale, non è mai avvenuta, pertanto riteniamo di non poterlo ritenere istituito.
A questo punto la nostra idea sarebbe di continuare a regolare tale rapporto tramite l'occupazione di suolo pubblico ed il relativo Regolamento, come è stato fatto fin ora, senza istituire nessun posteggio isolato sul territorio.
Vorremmo avere la Vostra opinione in merito e se vi sono obblighi di istituzione dei posteggi fuori mercato alla presenza di realtà come quelle indicate.
Ringraziamo anticipatamente per la preziosa collaborazione.

riferimento id:37936

Data: 2016-12-21 07:59:20

Re:Posteggi Isolati - Bolkestein


Buongiorno, nell'ambito delle varie procedure relative all'applicazione della Direttiva Bolkestein, stiamo predisponendo il nuovo regolamento comunale per il commercio su aree pubbliche.
Gradiremmo avere la vostra opinione relativa all'istituzione dei posteggi isolati.
Sul nostro territorio sono presenti 2 realtà al momento: un commerciante ambulante di prodotti ittici, tutti i venerdì mattina presso il piazzale X ed un produttore agricolo che vende agrumi per un periodo continuativo di circa 5 mesi in Via Y.
Il primo caso veniva citato nel vecchio regolamento come posteggio isolato, ma nei controlli eseguiti durante queste nuove procedure è emerso che tale istituzione, tramite deliberazione della Giunta Comunale, non è mai avvenuta, pertanto riteniamo di non poterlo ritenere istituito.
A questo punto la nostra idea sarebbe di continuare a regolare tale rapporto tramite l'occupazione di suolo pubblico ed il relativo Regolamento, come è stato fatto fin ora, senza istituire nessun posteggio isolato sul territorio.
Vorremmo avere la Vostra opinione in merito e se vi sono obblighi di istituzione dei posteggi fuori mercato alla presenza di realtà come quelle indicate.
Ringraziamo anticipatamente per la preziosa collaborazione.
[/quote]

[b]POSTEGGIO ISOLATO:[/b]
Il fatto che il posteggio non sia previsto NON ESCLUDE che si possa prevedere nel nuovo PIANO. Qualora previsto dovrete porvi il problema (che esiste) del riconoscimento o meno dei 40 punti ai fini dell'assegnazione ai sensi dell'Intesa 2012 (e normativa regionale) in quanto, se è vero che formalmente non è stato istituito, DI FATTO il soggetto ha concessione pluriennale che, quantomeno, va a scadenza nel 2017. Sono casi frequenti che noi abbiamo affrontato suggerendo di NOTIFICARE all'interessato l'imminente scadenza della concessione al 4 luglio 2017 e di considerare l'azianità valida ai fini dei 40 punti avendo comunque una occupazione pluriennale.
Se non inserito nel piano la conseguenza è che il soggetto, dal 4 luglio 2017, dovrà smettere di operare, non potendo regolamentare la sua occupazione sulla base della sola concessione extra piano

[b]PRODUTTORE AGRICOLO:[/b]
Occorre vedere il titolo che ha. Annuale? pluriennale? con che scadenza?
Se, come spesso accade, è una concessione annualmente rinnovata, alla prima scadenza NON potrà più esserlo e dovrete bandire l'assegnazione del posteggio secondo i CRITERI stabiliti dal regolamento (che non sono quelli dell'Intesa).
Altrimenti si aprono svariati scenari!!!!

riferimento id:37936

Data: 2016-12-21 13:50:02

Re:Posteggi Isolati - Bolkestein

Grazie per la celere risposta. La questione principale è se istituire o meno tali posteggi isolati.
Da quanto ho capito non vi è nessun obbligo di istituzione e quindi potremmo continuare a gestirli come occupazioni di suolo pubblico rilasciando le apposite concessioni temporanee.

riferimento id:37936

Data: 2016-12-21 15:41:01

Re:Posteggi Isolati - Bolkestein

[quote]Se non inserito nel piano la conseguenza è che il soggetto, dal 4 luglio 2017, dovrà smettere di operare, non potendo regolamentare la sua occupazione sulla base della sola concessione extra piano[/quote]
Non vi è obbligo di istituire un posteggio, è una scelta dell'Amministrazione.
Ma se non istituite il posteggio isolato non lo potete assegnare.

Non è assegnabile l'area pubblica in deroga alle procedure di trasparenza (bando) previste dalla Bolkenstein.
La prassi di assegnare un'area tutti i venerdì (che a tutti gli effetti ha le caratteristiche di un posteggio isolato) su richiesta diretta dell'interessato per svolgere il commercio è illegittima.

riferimento id:37936

Data: 2016-12-22 09:09:35

Re:Posteggi Isolati - Bolkestein


Grazie per la celere risposta. La questione principale è se istituire o meno tali posteggi isolati.
Da quanto ho capito non vi è nessun obbligo di istituzione e quindi potremmo continuare a gestirli come occupazioni di suolo pubblico rilasciando le apposite concessioni temporanee.
[/quote]

CONFERMIAMO quanto detto da Alberto.
Niente vieta di avere un'area non assegnata ed una tantum di assegnarla anche per esigenze commerciali. In quesl caso non sarà posteggio isolato ma devo attivare PROCEDURE DI EVIDENZA PUBBLICA e quindi:
1) faccio ogni volta un bando/avviso
2) creo un ELENCO APERTO e a rotazione chiamo gli operatori
3) istituisco zone riservate agli operatori itineranti "a pagamento" con possibilità di sosta prolungata

riferimento id:37936
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it