Buongiorno, al Suap è pervenuta una richiesta di autorizzazione all'apertura di una media Struttura di vendita, settore non alimentare, da parte di un soggetto di nazionalità cinese residente in un comune della Toscana.
Tra gli allegati ho notato che il permesso di soggiorno, è scaduto nel marzo 2015 ed ha allegato una ricevuta di raccomandata al CSA della Questura di Roma datata maggio 2016 e ricevuta di versamento di €.30,46 per rilascio di permesso di soggiorno elettronico.
Mi chiedo ....se ha fatto versamento per rilascio e non per rinnovo del permesso di soggiorno devo desumere che non ne sia in possesso?
Poiché la mancanza del permesso di soggiorno comporta l'assenza di un requisito essenziale per esercitare l'attività ovvero la regolare permanenza sul territorio nazionale, devo respingere la domanda? O posso chiedere integrazione e sospenderla magari per un periodo di 10/20 giorni?
Ah dimenticavo...la carta di identità allegata è valida fino a Giugno 2023....
Ringrazio in Anticipo
SUAP Roccadaspide (SA)
Buongiorno, al Suap è pervenuta una richiesta di autorizzazione all'apertura di una media Struttura di vendita, settore non alimentare, da parte di un soggetto di nazionalità cinese residente in un comune della Toscana.
Tra gli allegati ho notato che il permesso di soggiorno, è scaduto nel marzo 2015 ed ha allegato una ricevuta di raccomandata al CSA della Questura di Roma datata maggio 2016 e ricevuta di versamento di €.30,46 per rilascio di permesso di soggiorno elettronico.
Mi chiedo ....se ha fatto versamento per rilascio e non per rinnovo del permesso di soggiorno devo desumere che non ne sia in possesso?
Poiché la mancanza del permesso di soggiorno comporta l'assenza di un requisito essenziale per esercitare l'attività ovvero la regolare permanenza sul territorio nazionale, devo respingere la domanda? O posso chiedere integrazione e sospenderla magari per un periodo di 10/20 giorni?
Ah dimenticavo...la carta di identità allegata è valida fino a Giugno 2023....
Ringrazio in Anticipo
SUAP Roccadaspide (SA)
[/quote]
I cittadino stranieri (comunitari ed extracomunitari) devono autocertificare e/o allegare valido titolo che legittima la permanenza sul territorio nazionale (permesso o carta di soggiorno).
In caso di permesso scaduto è SUFFICIENTE la richiesta di rinnovo ma in questo caso occorre che il Comune verifichi che l'istanza non sia stata rigettata.
Nel tuo caso, SE EMERGESSE (la questione non è chiara) che si tratta di NUOVO RILASCIO (potrebbe essere un rinnovo ma essendo il primo elettronico potrebbero averlo "costretto" a compilare istanza di rilascio) devi accertarti che il documento sia rilasciato o sia equiparabile ad un rinnovo.
CHIEDI INTEGRAZIONI .... non puoi rigettare.
[glow=red,2,300]Nel tuo caso, SE EMERGESSE (la questione non è chiara) che si tratta di NUOVO RILASCIO (potrebbe essere un rinnovo ma essendo il primo elettronico potrebbero averlo "costretto" a compilare istanza di rilascio) devi accertarti che il documento sia rilasciato o sia equiparabile ad un rinnovo.[/glow]
Ecco se emergesse....devo accertare, però da maggio 2016, data del versamento e della ricevuta di raccomandata,ancora non ce l'ha...altrimenti lo avrebbe allegato.
Poichè il commercialista mi sollecita l'autorizzazione in tempi brevissimi, considerato il Natale e le feste di fine anno, io non vorrei commettere errori.
Grazie ancora
[glow=red,2,300]Nel tuo caso, SE EMERGESSE (la questione non è chiara) che si tratta di NUOVO RILASCIO (potrebbe essere un rinnovo ma essendo il primo elettronico potrebbero averlo "costretto" a compilare istanza di rilascio) devi accertarti che il documento sia rilasciato o sia equiparabile ad un rinnovo.[/glow]
Ecco se emergesse....devo accertare, però da maggio 2016, data del versamento e della ricevuta di raccomandata,ancora non ce l'ha...altrimenti lo avrebbe allegato.
Poichè il commercialista mi sollecita l'autorizzazione in tempi brevissimi, considerato il Natale e le feste di fine anno, io non vorrei commettere errori.
Grazie ancora
[/quote]
In ogni caso tu parti dal principio che l'autocertificazione fa fede fino a dimostrazione che il soggetto non ha i requisiti.
SUGGERIMENTO:
1) rilascia autorizzazione aggiungendo "La presente è condizionata alla verifica del possesso dei requisiti prescritti e si intende decaduta in caso di accertata carenza degli stessi"
2) chiedi riettamente alla Questura un riscontro
Così salvi CAPRA e CAVOLI .... ed attendi gli esiti!
[quote] Così salvi CAPRA e CAVOLI .... ed attendi gli esiti!
[/quote]
Farò cosi. Grazie mille
Buongiorno e buon anno, per la media struttura di cui sopra mi è arrivato il verificato del casellario giudiziale da cui risulta ".....26/11/2007 DECRETO PENALE DEL G.I.P. TRIBUNALE DI ******** ESECUTIVO IL 28/12/2007
1° reato ) COMMERCIO DI PRODOTTI CON SEGNI FALSI Art. 474 C.P. (COMMESSO IL 13/8/2005 IN *********U)
Dispositivo: MINORE ETA' Art. 98 C.P. MULTA 770,00 EURO E RITENUTE LE DIMINUENTI DI RITO DEL DECRETO PENALE
CONDONO AI SENSI DELLA L. 31/07/2006 N.241 ART. 1
Pena Principale condonata: MULTA 770,00 EURO
Misura di sicurezza:
- CONFISCA E DISTRUZIONE DI QUANTO IN SEQUESTRO-
Credo che essendo sopraggiunto il condono non dovrei avere problemi a rilasciare l'autorizzazione...o mi sbaglio?
Grazie
Buongiorno e buon anno, per la media struttura di cui sopra mi è arrivato il verificato del casellario giudiziale da cui risulta ".....26/11/2007 DECRETO PENALE DEL G.I.P. TRIBUNALE DI ******** ESECUTIVO IL 28/12/2007
1° reato ) COMMERCIO DI PRODOTTI CON SEGNI FALSI Art. 474 C.P. (COMMESSO IL 13/8/2005 IN *********U)
Dispositivo: MINORE ETA' Art. 98 C.P. MULTA 770,00 EURO E RITENUTE LE DIMINUENTI DI RITO DEL DECRETO PENALE
CONDONO AI SENSI DELLA L. 31/07/2006 N.241 ART. 1
Pena Principale condonata: MULTA 770,00 EURO
Misura di sicurezza:
- CONFISCA E DISTRUZIONE DI QUANTO IN SEQUESTRO-
Credo che essendo sopraggiunto il condono non dovrei avere problemi a rilasciare l'autorizzazione...o mi sbaglio?
Grazie
[/quote]
NESSUN PROBLEMA ... non si tratta di reato ostativo ed anche se lo fosse sarebbe superato il quinquennio
Grazie Mille,
Ma occorre la Marca da bollo sull'autorizzazione e sulla domanda?
Grazie ancora
Grazie Mille,
Ma occorre la Marca da bollo sull'autorizzazione e sulla domanda?
Grazie ancora
[/quote]
Certo, le procedure autorizzative sono soggette ad imposta di bollo da 16 euro sulla domanda e sull'atto finale (positivo), cioè l'autorizzazione.
Non sono soggette a bollo le scia e comunicazioni
GRazie e buona serata
riferimento id:37926