Data: 2016-12-19 12:06:52

AREE PUBBLICHE: illegittima disciplina attuale che prevede 40 punti a operatore

AREE PUBBLICHE: illegittima disciplina attuale che prevede 40 punti a operatore uscente

[img]http://www.agcm.it/images/logoAGCM_1.png[/img]

E' quanto sostenuto nella allegata nota della Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato - Segnalazione s2692 del 15 dicembre 2016

[color=red][b]SCARICA ALLEGATO[/b][/color]

riferimento id:37905

Data: 2016-12-20 09:47:36

Re:AREE PUBBLICHE: illegittima disciplina attuale che prevede 40 punti a operatore

E ora che succede?
E per i comuni che già hanno pubblicato i bandi con il requisito del punteggio di anzianità?

riferimento id:37905

Data: 2016-12-20 13:42:19

Re:AREE PUBBLICHE: illegittima disciplina attuale che prevede 40 punti a operatore


E ora che succede?
E per i comuni che già hanno pubblicato i bandi con il requisito del punteggio di anzianità?
[/quote]

NIENTE PANICO .... NIENTE PANICO.

[b]Come sai DA SEMPRE noi sosteniamo quanto scritto nella segnalazione dell'Antitrust. Siamo convinti che nel merito abbia pienamente ragione.[/b]

Il punto però è che il sistema DEROGATORIO voluto dal Dlgs 59/2010 è stato attuato con successive intese ed accordi Stato-Regioni e, per la Toscana, con specifica delibera regionale. Tutti atti NON NORMATIVI, ma tutti atti chiari, univoci, precisi e puntuali sui contenuti che dovrà avere il sistema di concessioni degli enti locali.

QUINDI, in questa fase, riteniamo che sia RISCHIOSO per gli enti locali disattendere tale quadro di riferimento procedendo a DISAPPLICARE ESPRESSAMENTE le varie intese, accordi e delibere regionali.
Ovviamente siamo a disposizione di quei Comuni che vogliano procedere nel senso indicato da AGCM (tanto che abbiamo assistito alcuni enti nel 2014-2015, prima degli ultimi atti Stato-Regioni) proprio nel senso indicato .... ma anche questi Comuni hanno poi deciso di adeguarsi al nuovo sistema .....

riferimento id:37905

Data: 2016-12-29 14:59:01

Re:AREE PUBBLICHE: illegittima disciplina attuale che prevede 40 punti a operatore

PIEMONTE: nonostante l'Antitrust non ci sono elementi per disapplicare le norme
23 dicembre 2016
Questo il contenuto della allegata nota della Regione Piemonte su Bolkestein e Aree Pubbliche

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=38097.0

riferimento id:37905

Data: 2016-12-29 16:19:00

Re:AREE PUBBLICHE: illegittima disciplina attuale che prevede 40 punti a operatore

Nota pervenuta da ANCI Lombardia, sullo stesso tenore:
Da: Anci Lombardia [posta@anci.lombardia.it]
Inviato: venerdì 23 dicembre 2016 11.07
A: segreteria.generale
Oggetto: Assegnazioni concessioni di posteggio per il commercio su aree pubbliche


MILANO, 23 dicembre 2016

Prot. n. 4721/16

Circolare 228/16





Ai Signori

Sindaci

Assessori Commercio

Responsabili di settore



Oggetto: Assegnazioni concessioni di posteggio per il commercio su aree pubbliche

Gentilissimi,

in merito al tema in oggetto specificato ANCI Lombardia ritiene opportuno fornire i seguenti aggiornamenti. Mentre registriamo che i Comuni lombardi hanno regolarmente avviato le procedure previste dalle deliberazioni di Regione Lombardia competenti, a livello nazionale ANCI ha chiesto un urgente incontro con il Ministro competente in quanto alcune realtà del Paese sembrerebbero in difficoltà nel rispettare le scadenze previste. A questo si è aggiunta la recente nota AGCM sulla quale gli Organi competenti della conferenza Stato Regioni stanno operando gli opportuni approfondimenti. Allegando per conoscenza il testo sia della comunicazione del presidente De Caro e la nota AGCM, di seguito riportiamo anche l'avviso pubblicato nel merito da Regione Lombardia che, allo stato, si ritiene di condividere:


AVVISO CIRCA L’ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI RIASSEGNAZIONE DELLE CONCESSIONI
Come noto, in data 15 dicembre 2016 è pervenuto alla Conferenza Unificata un parere a firma dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con cui, nell’esercizio dei poteri ad essa assegnati dall’articolo 22 della legge n. 287 del 10 ottobre 1990, si segnalano aspetti potenzialmente critici nei meccanismi attuativi di assegnazione delle concessioni di posteggio per il commercio su aree pubbliche individuati dall’Intesa Stato-Regioni del 5 luglio 2012.
A fronte delle ben comprensibili e numerose richieste di chiarimento provenienti da operatori ed enti locali, si precisa quanto segue:

1.  I criteri previsti dall’Intesa Stato-Regioni del 5 luglio 2012 impegnano tutte le Regioni a dare attuazione alla Direttiva Bolkestein con le stesse procedure amministrative e quindi possono essere modificati solo mediante una modifica dell’Intesa stessa.
2.  Il parere sopracitato dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è al momento oggetto di approfondimenti da parte degli organi competenti della Conferenza delle Regioni, del Ministero dello Sviluppo Economico e della Conferenza Unificata Stato-Regioni.
3.  Nel rispetto delle regole ad oggi vigenti e a tutela dei legittimi diritti degli operatori, si osserva che non vi sono elementi tali da giustificare ritardi o disapplicazioni delle disposizioni regionali di cui alla dgr n. X/5345 e ai suoi provvedimenti attuativi.



In attesa di trasmetterVi ulteriori aggiornamenti si porgono i nostri più cordiali saluti e auguri di buone feste.



Bruno Bettinsoli Presidente Dipartimento Commercio e Turismo ANCI Lombardia

Rinaldo Redaelli Vice Segretario Generale ANCI Lombardia


riferimento id:37905

Data: 2016-12-29 16:44:30

Re:AREE PUBBLICHE: illegittima disciplina attuale che prevede 40 punti a operatore


[size=14pt]EMILIA: nonostante l'Antitrust non ci sono elementi per disapplicare le norme
[/size]
23 dicembre 2016

Questo il contenuto della allegata nota della Regione su Bolkestein e Aree Pubbliche

http://buff.ly/2iub9aT

riferimento id:37905
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it