Data: 2012-02-28 09:42:22

Commercio congiunto ingrosso/dettaglio

La L.R. 28/2005 all'art. 21 c. 2 vieta l'esercizio congiunto nello stesso locale dell'attività di vendita all'ingrosso e al dettaglio di tutte le merceologie, fatta eccezione per quelle elencate al comma 3 o è cambiato qualcosa nella normativa regionale? La Direttiva 2006/123/CE attuata dal D.lgs n. 59/2010 non aveva abolito tale divieto? C'è una norma tra quelle generali sulle liberalizzazioni che stabilisce una linea di condotta? Cosa devo rispondere ad un commerciante che vuole effettuare commercio all'ingrosso e al dettaglio di mangimi, sementi, legumi ecc. all'interno di uno stesso locale?

riferimento id:3790

Data: 2012-02-28 12:15:06

Re:Commercio congiunto ingrosso/dettaglio

Purtroppo, nella normativa regionale non è cambiato niente ed il divieto continua ad essere previsto dall'art. 21 2°c. della L.R.28/2005.
Tuttavia l'art. 84 del D.lgs 59/2010, prevede in pratica la prevalenza delle norme in esso contenute sulle norme regionali e quindi anche dell'art. 35, dal quale si desume l'abolizione del divieto.
Tra le recenti norme in materia di liberalizzazione forse un appiglio lo potresti trovare nella disposizione dell'art. 34 c. 3 lett. d) del D.L. 201/2011 (C.d. Decreto Monti "Salva Italia") che tra le "restrizioni" disposte dalla normativa vigente, abroga il divieto di commercializzare taluni prodotti, intendendosi tale divieto non solo riferito alla tipologia dei prodotti venduti, ma anche alle modalità di commercializzazione dei medesimi.
E' un po' "tirata per i capelli" ma potrebbe essere una "linea di condotta"; è in ogni caso sufficiente richiamare gli artt. 35 ed 84 del D.lgs 59/2010. 

riferimento id:3790

Data: 2012-02-28 20:58:28

Re:Commercio congiunto ingrosso/dettaglio


La L.R. 28/2005 all'art. 21 c. 2 vieta l'esercizio congiunto nello stesso locale dell'attività di vendita all'ingrosso e al dettaglio di tutte le merceologie, fatta eccezione per quelle elencate al comma 3 o è cambiato qualcosa nella normativa regionale? La Direttiva 2006/123/CE attuata dal D.lgs n. 59/2010 non aveva abolito tale divieto? C'è una norma tra quelle generali sulle liberalizzazioni che stabilisce una linea di condotta? Cosa devo rispondere ad un commerciante che vuole effettuare commercio all'ingrosso e al dettaglio di mangimi, sementi, legumi ecc. all'interno di uno stesso locale?
[/quote]

Oltre a quanto detto da Nicola segnalo:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1246.msg2881#msg2881
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1889.msg4529#msg4529

riferimento id:3790

Data: 2012-02-29 08:42:32

Re:Commercio congiunto ingrosso/dettaglio

Grazie. Avevo letto la nota informativa emanata dalla Regione Emilia Romagna, senza dubbio chiarificatoria. Cosa può dirsi invece della Regione Toscana? In generale non è semplice rispondere alle imprese in un tale clima di difformità tra le Leggi Regionali e quelle nazionali o comunitarie...

riferimento id:3790
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it