[size=14pt][b]SCIA, autorizzazioni e comunicazioni nel nuovo procedimento amministrativo[/b][/size]
[size=14pt][b]Giovedì 19 gennaio 2017 ore 9,30-13,30
Firenze, Lungarno Colombo 44[/b][/size]
[color=red][b]Programma:[/b][/color]
[color=maroon]- Le novità nell’attuazione della Legge Delega
- Il Dlgs 126/2016 (SCIA)
- La conferenza di servizi nel Dlgs 127/2016
- Le modifiche alla L. 241/1990
- il Dlgs 222/2016 su SCIA, autorizzazioni e comunicazioni
- SUAP, competenze e diritti di istruttoria
- SCIA, scia unica, scia condizionata e comunicazioni
- effetti immediati e mediati della tabella A
APPROFONDIMENTI SU:
- Le attività del commercio e della somministrazione
- La pubblica sicurezza e la polizia amministrativa
- Edilizia
- Ambiente
- Attività di servizi
- Entrata in vigore (11 dicembre 2016)
- Contenuti dell’adeguamento al 30/6/2017
- Risposte ai quesiti[/color]
Docente:
[size=14pt][b]Dott. Simone Chiarelli[/b][/size]
[img]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?action=dlattach;attach=4542;type=avatar[/img]
[color=blue][size=18pt][b]SCARICA LA BROCHURE IN ALLEGATO[/b][/size][/color]
L’evoluzione dell’istituto della S.C.I.A. nel processo di liberalizzazione delle attività private.
[img width=300 height=78]http://www.deiustitia.it/img/logo.png[/img]
http://www.deiustitia.it/cms/cms_files/20170112032936_mwrm.pdf
[size=18pt]Le slides utilizzate dal docente in allegato[/size]
riferimento id:37895[color=red][b][size=18pt]COSE USATE - abrogato anche l'obbligo del registro (MININTERNO 2/3/2017)
[/size][/b][/color]
L'art. 126 è stato abrogato con decorrenza 11 dicembre 2016, dall'art.6 del Decreto Legislativo 25 novembre 2016, n. 222, recante “Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124”.
Il [b]MININTERNO [/b]ha precisato che deve intendersi abrogato anche l'obbligo di tenere il registro delle operazioni compiute giornamente previsto dall’art. 128 del T.U.L.P.S.
[color=red][b]Parere Prot 557 PAS/U/003342/12020.A1 del 2 marzo 2017[/b][/color]
http://buff.ly/2mkmQGN