Nel regolamento e nel bando per l'assegnazione dei posteggi in scadenza fra i criteri di priorità ho previsto la maggiore anzianità di esercizio dell'impresa comprovata dalla durata dell'iscrizione quale impresa attiva per il commercio su aree pubbliche nel registro delle imprese assegnando i punteggi previsti (fino a 5 anni 40 punti, maggiore di 5 anni e fino a 10 50 punti, oltre 10 60 punti) ed in caso di parità ho previsto il criterio della maggiore anzianità di iscrizione al registro imprese come valore assoluto. Una ditta mi ha scritto rilevando che poiché il registro imprese è stato istituito nel 1996 non si può risalire ad una anzianità precedente e quindi tutte le ditte attive prima avranno la stessa anzianità. Nella visura del registro imprese però si rileva la data di iscrizione, anche precedente al 1996, la data di inizio attività e l'attività svolta per cui il rilievo sopradetto non mi pare possa avere un fondamento concreto. Cosa ne pensate? Posso rispondere alla ditta in questo senso? Grazie
riferimento id:37878nel 1996 è stato assunto l'assetto attuale ma le registrazioni c'erano da prima. nella visura storica i dati ci sono. Vedi questa sintesi:
http://www.impreseneltempo-torino.it/index.php/imprese-longeve/le-fonti