Data: 2016-12-16 11:21:37

requisiti professionali baby parking

Buongiorno, un utente ci chiede se l'apertura di un baby parking è subordinata al possesso di requisiti professionali.  A mio avviso no..
Grazie!
Elisa

riferimento id:37872

Data: 2016-12-16 16:38:26

Re:requisiti professionali baby parking


Buongiorno, un utente ci chiede se l'apertura di un baby parking è subordinata al possesso di requisiti professionali.  A mio avviso no..
Grazie!
Elisa
[/quote]
CIAO, ricorda sempre di indicare la REGIONE A CUI TI RIFERISCI, nel tuo caso immagino la TOSCANA.
In Toscana i BABY PARKING non sono regolamentati direttamente dalla legge regionale e dal regolamento regionale.
Infatti la L.R. 26/07/2002, n. 32 "Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro" dispone all'art. 4 comma 5 "[color=red][b]I servizi ricreativi o di custodia, comunque denominati, attrezzati per consentire ai bambini attività di gioco con carattere di temporaneità e occasionalità non fanno parte del sistema integrato per la prima infanzia[/b][/color]".

Il D.P.G.R. 30/07/2013, n. 41/R "Regolamento di attuazione dell'articolo 4-bis della legge regionale 26 luglio 2002, n. 32 (Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro) in materia di servizi educativi per la prima infanzia" tuttavia dispone "[color=red][b]I servizi ricreativi o di custodia, comunque denominati, di cui all'articolo 4, comma 5 della L.R. 32/2002, sono disciplinati dal comune territorialmente competente, che assicura il rispetto delle norme vigenti relative alla sicurezza e alla salute dei bambini[/b][/color]".

Ciò detto il COMUNE può adottare un regolamento di disciplina di tali attività ma a nostro avviso NON può istituire requisiti morali e professionali (in quanto contrastanti con la disciplina Bolkestein e del dlgs 59/2010) mentre potrebbe dettare norme sui requisiti edilizi, igienici e di sicurezza (come chiaramente indicato nel regolamento).

QUINDI:
1) in mancanza di regolamento comunale l'avvio di un BABY PARKING o di una LUDOTECA è attività libera non soggetta ad adempimenti e requisiti specifici
2) in presenza di regolamento comunale si applicano i requisiti edilizi e sanitari previsti

riferimento id:37872

Data: 2016-12-19 07:01:14

Re:requisiti professionali baby parking

grazie mille!!! :)

riferimento id:37872
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it