Il Comune organizza direttamente, da alcuni anni, una manifestazione annuale a carattere culturale della durata di un giorno, incentrata sulla promozione di un piatto tipico attraverso una sfida ai fornelli. La manifestazione si svolge al chiuso, in locali di proprietà di terzi, concessi in uso all’organizzatore per questa occasione e in regola dal punto di vista igienico-sanitario.
Dal punto di vista pratico, l’evento consiste nella somministrazione di pietanze, preparate da cuochi professionisti, ad un pubblico che paga un biglietto “di ingresso alla manifestazione” per partecipare come giurato alla gara enogastronomica, ovvero, in concreto, per sedersi a tavola e consumare le varie pietanze (attribuendo un punteggio).
L’evento viene promosso attraverso manifesti, locandine e pubblicità sul web. Mediamente partecipa ad ogni edizione un pubblico pagante di circa 100 persone.
Mi chiedo se questa iniziativa, con le caratteristiche sommariamente descritte sopra, possa configurare somministrazione temporanea e quindi essere soggetta alla relativa SCIA + notifica sanitaria da presentare da parte del Comune in qualità di organizzatore.
Grazie mille.
Il Comune organizza direttamente, da alcuni anni, una manifestazione annuale a carattere culturale della durata di un giorno, incentrata sulla promozione di un piatto tipico attraverso una sfida ai fornelli. La manifestazione si svolge al chiuso, in locali di proprietà di terzi, concessi in uso all’organizzatore per questa occasione e in regola dal punto di vista igienico-sanitario.
Dal punto di vista pratico, l’evento consiste nella somministrazione di pietanze, preparate da cuochi professionisti, ad un pubblico che paga un biglietto “di ingresso alla manifestazione” per partecipare come giurato alla gara enogastronomica, ovvero, in concreto, per sedersi a tavola e consumare le varie pietanze (attribuendo un punteggio).
L’evento viene promosso attraverso manifesti, locandine e pubblicità sul web. Mediamente partecipa ad ogni edizione un pubblico pagante di circa 100 persone.
Mi chiedo se questa iniziativa, con le caratteristiche sommariamente descritte sopra, possa configurare somministrazione temporanea e quindi essere soggetta alla relativa SCIA + notifica sanitaria da presentare da parte del Comune in qualità di organizzatore.
Grazie mille.
[/quote]
Direi di far presentare scia per somministrazione temporanea anche se si potrebbe aprire un dibattito sull'assenza di offerta al pubblico bla bla bla .... ma non starei a sottilizzare. Scia e notifica sanitaria e sono a posto!
Grazie per la pronta risposta Simone.
A questo punto ne approfitto per chiederti cortesemente di aiutarmi a chiarire il concetto di offerta al pubblico.
Si può sostenere che, in un evento quale quello sopra descritto, manca l'offerta al pubblico perché l'evento NON è aperto a chiunque passi di lì per caso, ma solo a chi ha già acquistato - in anticipo - il relativo biglietto di ingresso?
Oppure, al contrario, si configura l'offerta al pubblico proprio perché, acquistando il biglietto (e non su invito!), virtualmente CHIUNQUE può accedere alla manifestazione (fino all'esaurimento dei posti disponibili, s'intende)?
Potrebbe essere rilevante, ai fini della configurazione o meno dell'offerta al pubblico, anche il fatto che il biglietto va prenotato con alcuni giorni di anticipo, e non può essere acquistato lì per lì?
Spero di essere stata chiara, ancora grazie per gli ulteriori chiarimenti che potrai darmi.
Chiara
Grazie per la pronta risposta Simone.
A questo punto ne approfitto per chiederti cortesemente di aiutarmi a chiarire il concetto di offerta al pubblico.
Si può sostenere che, in un evento quale quello sopra descritto, manca l'offerta al pubblico perché l'evento NON è aperto a chiunque passi di lì per caso, ma solo a chi ha già acquistato - in anticipo - il relativo biglietto di ingresso?
Oppure, al contrario, si configura l'offerta al pubblico proprio perché, acquistando il biglietto (e non su invito!), virtualmente CHIUNQUE può accedere alla manifestazione (fino all'esaurimento dei posti disponibili, s'intende)?
Potrebbe essere rilevante, ai fini della configurazione o meno dell'offerta al pubblico, anche il fatto che il biglietto va prenotato con alcuni giorni di anticipo, e non può essere acquistato lì per lì?
Spero di essere stata chiara, ancora grazie per gli ulteriori chiarimenti che potrai darmi.
Chiara
[/quote]
Se vi è una selezione all'ingresso (solo chi ha acquistato il biglietto può accedere) e non è possibile acquistare direttamente il biglietto all'ingresso (altrimenti è somministrazione) ed in ogni caso la somministrazione è una CONSEGUENZA e non il servizio principale (tanto che non posso ordinare i prodotti come al bar/ristorante, ma mangio ciò che viene prodotto in gara), diciamo che siamo FUORI DALLA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO ....