Buongiorno,
ho un'attività che ha sospeso da quasi 1 anno l'autorizzazione di media struttura di vendita.
Essendo quasi decorso un anno, deve decidere come procedere: se provare a chiedere una nuova sospensione (il SUAP ci ha già detto essere discrezionale dopo l'anno - esiste una normativa in merito?) oppure riaprire una media struttura (con la superficie minore possibile 251 mq circa) per il minor tempo possibile e sospenderla nuovamente, in attesa di venderla.
1) c'è un tempo minimo da dover rispettare in cui necessariamente l'attività deve rimanere aperta e non si può sospendere?
2) la successiva sospensione può essere ancora di un anno?
3) la nuova sospensione dovrà essere motivata?
4) ci sono particolari vincoli legati agli orari di apertura di una media struttura di vendita?
5) oltre al 114/1998, c'è una normativa specifica sulle medie strutture di vendita?
Grazie
Essendo quasi decorso un anno, deve decidere come procedere: se provare a chiedere una nuova sospensione (il SUAP ci ha già detto essere discrezionale dopo l'anno - esiste una normativa in merito?)
[color=red]L'indicazione fornita è CORRETTA:
- il primo anno è un "diritto" sospendere l'attività senza specifiche motivazioni nè comunicazioni o richieste
- per la proroga (da CHIEDERE ed OTTENERE prima del decorso dell'anno, quindi se del caso attivatevi subito) invece il Comune deve valutare l'esistenza di ELEMENTI OGGETTIVI, non dipendenti dalla volontà del soggetto (es. difficoltà nell'ottenere autorizzazioni, ritardi delle ditte esecutrici ecc...).
In generale noi consigliamo, per la PRIMA PROROGA di concederla (magari ridotta, di 6 mesi) se vi sono comunque elementi ragionevolmente provati ... per la seconda proroga consigliamo MASSIMO RIGORE
[/color]
oppure riaprire una media struttura (con la superficie minore possibile 251 mq circa) per il minor tempo possibile e sospenderla nuovamente, in attesa di venderla.
1) c'è un tempo minimo da dover rispettare in cui necessariamente l'attività deve rimanere aperta e non si può sospendere?
[color=red]NON esiste un termine esprimibile in GIORNI ma ci sono sentenze che hanno dichiarato la decadenza se non si prova una riapertura EFFETTIVA e non solo formale
Segnaliamo
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1670.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=27958.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=955.0
[/color]
2) la successiva sospensione può essere ancora di un anno?
[color=red]L'ente può assegnare un termine NON SUPERIORE a quello originario (1 anno) ma dovrebbe valutare l'incidenza delle ragioni oggettive e dare una proroga proporzionata (es. la ditta ha ritardato la fornitura per 3 mesi e mi concedono 4 mesi di proroga)[/color]
3) la nuova sospensione dovrà essere motivata?
[color=red]Certo[/color]
4) ci sono particolari vincoli legati agli orari di apertura di una media struttura di vendita?
[color=red]NO, pienamente liberalizzati[/color]
5) oltre al 114/1998, c'è una normativa specifica sulle medie strutture di vendita?
[color=red]Quella regionale, ma che non dice molto (o quasi niente) sul tema
Legge Regionale 2 febbraio 2010, n. 6
Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere
http://www.bosettiegatti.eu/info/norme/lombardia/2010_006_L_commercio.htm
[/color]
La ringrazio.
l'autorizzazione di media struttura di vendita era relativa a 1.400 mq.
E' possibile riaprire la media struttura soltanto su 255 mq?
Se fosse possibile, la superficie deve essere chiaramente divisa fisicamente dalla restante non utilizzata?
Ci sarà da allegare una planimetria?
La ringrazio.
l'autorizzazione di media struttura di vendita era relativa a 1.400 mq.
E' possibile riaprire la media struttura soltanto su 255 mq?
[color=red]Sì, possibile comunicare la riduzione di superficie (se permanente) oppure DI FATTO utilizzare 255 mq mantenendo l'autorizzazione per 1400 (ma solo se è una questione temporanea).
Infatti la superficie autorizzata è quella MASSIMA UTILIZZABILE ma niente vieta di utilizzarne una inferiore pur mantenendo l'autorizzazione per quella originaria.
[/color]
Se fosse possibile, la superficie deve essere chiaramente divisa fisicamente dalla restante non utilizzata?
[color=red]NO!
La superficie di ventia è quella accessibile al pubblico. E' sufficiente che con strumenti anche mobili (es. mobilio, cordicelle e cartelli) voi vietiate l'accesso all'altra area al pubblico. La parte residua diventerebbe superficie non di vendita.
[/color]
Ci sarà da allegare una planimetria?
[color=red]Preferibile allegare planimetria con la situazione modificata
[/color]