Data: 2016-12-12 07:29:47

Cosa fare e a chi rivolgersi in caso di abbandono di rifiuti in aree private e p

Cosa fare e a chi rivolgersi in caso di abbandono di rifiuti in aree private e pubbliche

[img]http://www.arpat.toscana.it/++resource++arpat.tema.images/logo-arpat.png[/img]

Abbandono rifiuti

[b]Il fenomeno del littering, ovvero l'abbandono di rifiuti in aree pubbliche o anche private, è sempre più diffuso. Si tratta di un'abitudine molto incivile, improntata alla filosofia dell'usa e getta, in totale controtendenza con l'idea di recupero, riciclo e riuso dei rifiuti.[/b]

Questo fenomeno può anche essere, in alcuni casi particolari, fonte di inquinamento ambientale ma sempre, sicuramente, determina un forte degrado ed un danno estetico, oltre che costi di igiene urbana anche molto elevati a carico della collettività.

Il littering non va però confuso con lo smaltimento illegale dei rifiuti soprattutto industriali o artigianali che spesso mira a ridurre i costi dello smaltimento a carico del produttore del rifiuto stesso.

L'abbandono di rifiuti è una tematica che l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) di ARPAT si trova a dovere gestire. Dal 1 gennaio al 30 settembre di quest'anno, abbiamo ricevuto su questo tema:

    169 richieste di informazioni,
    134 segnalazioni /esposti di abbandono di rifiuti di varia natura in aree pubbliche e private in tutta la regione.

In considerazione di ciò, l'URP di ARPAT ha pensato di predisporre un opuscolo informativo della serie “Chi fa cosa in Toscana”, per fare conoscere ai cittadini quali siano le competenze della nostra Agenzia in caso di abbandono rifiuti e a chi rivolgersi e cosa fare di fronte a tali situazioni.

L'opuscolo arricchisce la serie, composta attualmente da:
[b]
Inquinamento di fiumi e laghi

Rumore prodotto da aziende

Emissioni da impianti produttivi

Rumore da infrastrutture di trasporto

Campi elettromagnetici di radio-TV e telefonia cellulare[/b]


http://www.arpat.toscana.it/notizie/notizie-brevi/2016/abbandono-rifiuti

riferimento id:37768
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it