la società A ha affittato nel 2015, per tre anni rinnovabili di anno in anno, il ramo d'azienda alla soc. B cioè un locale di somministrazione alim. e bevande.
Ora B ha cessato già da settembre 2016.
Alla richiesta di presentazione della SCIA di cessazione è stato risposto che fin quando A non trova un altro a cui affittare e quindi si deve fare pratica dal notaio, B NON PUO' CESSARE ALLA CCIAA E AL SUAP. E' vero?
se B deve cessare per forza, A cosa deve fare per continuare ad essere intestatario della sua autorizzazione (senza effettiva apertura) per poi, (quando vuole o ci sono dei termini?) affittarla nuovamente?
ringrazio vivamente
la società A ha affittato nel 2015, per tre anni rinnovabili di anno in anno, il ramo d'azienda alla soc. B cioè un locale di somministrazione alim. e bevande.
Ora B ha cessato già da settembre 2016.
Alla richiesta di presentazione della SCIA di cessazione è stato risposto che fin quando A non trova un altro a cui affittare e quindi si deve fare pratica dal notaio, B NON PUO' CESSARE ALLA CCIAA E AL SUAP. E' vero?
se B deve cessare per forza, A cosa deve fare per continuare ad essere intestatario della sua autorizzazione (senza effettiva apertura) per poi, (quando vuole o ci sono dei termini?) affittarla nuovamente?
ringrazio vivamente
[/quote]
Un conto è il rapporto CONTRATTUALE fra le parti (se la vedano loro), altra cosa la VICENDA AMMINISTRATIVA (solo in parte legata a questo rapporto).
A dando in affitto diviene IRRILEVANTE ai fini amministrativi.
Tu conosci B ... e B può:
1) cessare anticipatamente alla data del contratto
2) rimanere "intestatario" pur sospendendo l'attività (chiudendo il bandone)
B ben può cessare la propria posizione ANCHE PRIMA che A abbia trovato altro a cui affittare. PUO', non ha obblighi.
B non è tenuto a cessare, potendo rimanere 1 anno inattivo e poi decadere.
NEL FRATTEMPO però A non è legato a B perchè se A trova qualcuno a cui cedere l'azienda va dal notaio e fa l'atto ... senza necessità di "intestarsi la licenza".
Quindi tu avrai il SUBINGRESSO di C (il soggetto trovato che prende in affitto) in A senza che A si sia reintestato niente .....
E B se vuole comunica la cessazione, altrimenti non è tenuto (ma consiglia di farlo).
Ovviamente se B cessa effettivamente (cioè chiude la posizione in CCIAA) deve darne comunicazione.