Buongiorno, sono un operaio regolarmente assunto [b]a tempo pieno[/b] con posizione inps e inail regolarmente versati da oltre 10 dal mio datore di lavoro. Nel frattempo ho intrapreso parallelamente una attività secondaria di vendita ambulante nei mercati di antiquariato domenicali, con regolare licenza, iscrizione c.c.i.a. e p.i.
L'inps per questa mia attivià mi ha esonerato dall'obbligo del pagamento dei contributi, in quanto non è ammessa la doppia contribuzione, avendone già una come operaio. Ma adesso i comuni dove svolgo l'attività ambulante mi chiedono il Durc che ovviamente non posso richiedere. Come devo fare? Spero di trovare una soluzione. Grazie
Caso da approfondire ma direi che basta una dichiarazione sostitutiva dove dichiari di non essere soggetto a contribuzione INPS.
In estrema , ma proprio estrema, sintesi, se un dipendente avvia un attività commerciale in proprio e questa non è prevalente, questo non ha obblighi verso INPS dato che il datore di lavoro versa per lui i contributi.
Già con “COMUNICA”, in sede di avvio attività, dovrebbe essere possibile dichiarare di non essere sottoposto ad obblighi INPS