[size=18pt][b]Commercio e somministrazione - approfondimenti[/b][/size]
[color=red]Montale (Pt), 6 dicembre 2016 ore 15.30-19.00[/color]
Programma
[b][i]Le novità nella L. 241/1990 ed i procedimenti comunali:[/b]
- la SCIA ed il Dlgs 126/2016
- la Conferenza di Servizi ed il Dlgs 127/2016
[b]Somministrazione:[/b]
- la disciplina nazionale e regionale
- i requisiti soggettivi (titolare, preposto ecc…) ed oggettivi
- somministrazione non assistita
- bevande alcoliche (limiti) e divieti per minori
- suolo pubblico, dehors e problematiche
Le recenti novità in materia di attività produttive
Risposta ai quesiti[/i]
Uno dei temi affrontati durante l'incontro è stato la disciplina della [b][color=red]SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) [/color][/b]sia nella sua evoluzione normativa sia in relazione alle più recenti novità normative di questo anno.
In allegato riportiamo:
[b]- SLIDES riguardanti l'evoluzione della disciplina fino al dlgs 126/2016
- Il testo del Dlgs 222/2016 (cosiddetto SCIA 2)
- la TABELLA A allegata al Dlgs 222/2016[/b]
Segnaliamo inoltre questi spunti ed approfondimenti
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=37499.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=34875.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=35554.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=36287.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=35538.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=36205.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=36196.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=37707.0
Altro tema affrontato è stata la [color=red][b]CONFERENZA DI SERVIZI[/b][/color] alla luce del nuovo Dlgs 127/2016
In allegato vi proponiamo le SLIDES utilizzate dal relatore e qui di seguito un link dove trovate materiale utile per approfondimenti.
Trovate anche la MODULISTICA AGGIORNATA:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=36196.0
Altro argomento analizzato ed approfondito è stato il tema della [color=red][b]SOMMINISTRAZIONE [/b][/color]ed in particolare la distinzione con l'attività commerciale al dettaglio e la differenza fra somministrazione assistita e non assistita.
Sul tema della [b]SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA[/b] vi segnaliamo questi numerosi post:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&aqs=chrome..69i57j69i58.960j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8
Sul tema vi segnaliamo la recentissima presa di posizione dell'ANTITRUST (citata dal relatore durante l'incontro) che chiarisce la posizione sul tema
[b]Somministrazione non assistita - illegittime le interpretazioni restrittive del MISE
AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO
AS1316 – DISTORSIONI CONCORRENZIALI NEL SETTORE DELLA VENDITA DI ALIMENTI E BEVANDE CON CONSUMO SUL POSTO
http://buff.ly/2hgQMMK[/b]
[color=red][b]SOMMINISTRAZIONE ed ALCOLICI.[/b][/color]
Un tema che non siamo riusciti, per motivi di tempo, a trattare è stato quello della disciplina in materia di SOMMINISTRAZIONE DEGLI ALCOLICI con particolare riferimento ai limiti per i minori e sulle aree pubbliche.
Qui di seguito un riepilogo della normativa e giurisprudenza nonchè alcuni commenti:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=37736.0