Data: 2016-12-04 09:04:11

Altezza minima per agibilità locale commerciale

Salve

Vorrei sapere se in un locale commerciale dove all'interno viene svolta un' attività rumorosa, dopo aver eseguito dei lavori di insonorizzazione e messo dei pannelli di materiale fonoassorbente sotto il solaio, l'altezza interna che prima era di 3,00 metri ora si è ridotta a 2,90 metri. Visto che per richiedere l'agibilità ci vogliono 3,00 metri di altezza interna, dopo i lavori si considera la nuova altezza interna oppure quella strutturale, cioè pavimento-intradosso solaio? Ci sono dei riferimenti normativi per tale problema?

Grazie

riferimento id:37665

Data: 2016-12-04 09:17:14

Re:Altezza minima per agibilità locale commerciale


Salve

Vorrei sapere se in un locale commerciale dove all'interno viene svolta un' attività rumorosa, dopo aver eseguito dei lavori di insonorizzazione e messo dei pannelli di materiale fonoassorbente sotto il solaio, l'altezza interna che prima era di 3,00 metri ora si è ridotta a 2,90 metri. Visto che per richiedere l'agibilità ci vogliono 3,00 metri di altezza interna, dopo i lavori si considera la nuova altezza interna oppure quella strutturale, cioè pavimento-intradosso solaio? Ci sono dei riferimenti normativi per tale problema?

Grazie
[/quote]

In linea di principio la realizzazione di strutture "mobili" (quali le pannellature fonoassorbenti) non fanno perdere i requisiti di agibilità dei locali a meno che ciò non sia espressamente previsto dallo strumento urbanistico (regolamento edilizio e/o norme di attuazione).

Qualora vi fossero ostacoli è comunque possibile richiedere una DEROGA sulle altezze, del tutto possibile rimanendo comunque sopra i 2,70 metri .... quindi valuterei con il tecnico se richiedere CAUTELATIVAMENTE una deroga visto che l'intervento è finalizzato a garantire la tutela ambientale (acustica) e le altezze residue sono comunque adeguate!

riferimento id:37665
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it