Data: 2016-12-03 12:35:09

mancata esposizione cartello di cantiere

Egregio Dottore,
durante un controllo del territorio abbiamo sorpreso un autocarro che stava rendendo percorribile un trattto di terrreno per la realizzazione di una casa. Il proprietario ci ha esibito il permesso di costruire ma non aveva affisso il prescritto cartello.
Nel regolamento comunale per tale omissione non è riportata alcuna sanzione, pertanto è mia intenzione elevare la sanzione amministrativa pecuniaria con riferimento all’articolo 7 bis del D. Lgs. n. 267 del 2000, introdotto dall’articolo 16, legge n. 3 del 2003, da 25 euro a 500 euro.
Ma ho letto, addirittura, che tale omissione è stata considerata dalla Cassazione reato.
Come mi devo comportare?
Faccio la sanzione oppure relaziono all'autorità giudiziaria?
Grazie per la cortese risposta.

riferimento id:37660

Data: 2016-12-03 16:22:45

Re:mancata esposizione cartello di cantiere


Egregio Dottore,
durante un controllo del territorio abbiamo sorpreso un autocarro che stava rendendo percorribile un trattto di terrreno per la realizzazione di una casa. Il proprietario ci ha esibito il permesso di costruire ma non aveva affisso il prescritto cartello.
Nel regolamento comunale per tale omissione non è riportata alcuna sanzione, pertanto è mia intenzione elevare la sanzione amministrativa pecuniaria con riferimento all’articolo 7 bis del D. Lgs. n. 267 del 2000, introdotto dall’articolo 16, legge n. 3 del 2003, da 25 euro a 500 euro.
Ma ho letto, addirittura, che tale omissione è stata considerata dalla Cassazione reato.
Come mi devo comportare?
Faccio la sanzione oppure relaziono all'autorità giudiziaria?
Grazie per la cortese risposta.
[/quote]

Intanto valuterei quel " rendendo percorribile un tratto di terrreno", immagino si tratti di deposito di calcinacci ... allora:
http://unitel.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4587:la-cassazione-i-materiali-da-demolizione-sono-sempre-rifiuti-mai-sottoprodotti&catid=162:rifiuti&Itemid=159

Sulla rilevanza penale dell'illecito:
http://www.studiolegalemarella.it/novita-approfondimenti/diritto-penale/86/cartello-di-cantiere-cosa-accade-in-caso-di-omissione/905/
http://www.polizialocale.com/2015/04/09/il-cartello-di-cantiere-la-mancata-esposizione-puo-comportare-una-denuncia-allautorita-giudiziaria/
https://books.google.it/books?id=1fHOjR5v66UC&pg=PA70&lpg=PA70&dq=cartello+cantiere+omissione+sanzione+prontuario&source=bl&ots=P_FsUBfSed&sig=xgEQb5AymQQUGhLjIDNY2-2StNg&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwji-KXfttjQAhWEjywKHQgMCYkQ6AEINDAD#v=onepage&q=cartello%20cantiere%20omissione%20sanzione%20prontuario&f=false

IL DPR 380 DISPONE (art. 27):
Gli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria, ove nei luoghi in cui vengono realizzate le opere non sia esibito il permesso di costruire, ovvero non sia apposto il prescritto cartello, ovvero in tutti gli altri casi di presunta violazione urbanistico-edilizia, ne danno immediata comunicazione all'autorità giudiziaria, al competente organo regionale e al dirigente del competente ufficio comunale, il quale verifica entro trenta giorni la regolarità delle opere e dispone gli atti conseguenti.

QUINDI SUGGERISCO:
1) APPLICARE LA SANZIONE AMMINISTRATIVA DEL 7 BIS DEL TUEL
2) INVIARE SEGNALAZIONE ALLA PROCURA

riferimento id:37660
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it