Data: 2016-12-03 07:52:46

Comunicazione infortunio sul lavoro

Egregio Dottore, è giunto al Comando di Polizia Locale una denuncia di infortunio, compilata su un modulo INAIL.
Cosa dovremme fare noi della P.L. a seguito di questa comunicazione?
Grazie per la cortese rispsota.

riferimento id:37657

Data: 2016-12-03 08:22:02

Re:Comunicazione infortunio sul lavoro


Egregio Dottore, è giunto al Comando di Polizia Locale una denuncia di infortunio, compilata su un modulo INAIL.
Cosa dovremme fare noi della P.L. a seguito di questa comunicazione?
Grazie per la cortese rispsota.
[/quote]
E' tutto qui:
https://www.inail.it/cs/internet/attivita/prestazioni/infortunio-sul-lavoro/datore-di-lavoro/denuncia-di-infortunio.html

https://www.inail.it/cs/internet/attivita/prestazioni/infortunio-sul-lavoro/lavoratore/comunicazione-infortunio.html

riferimento id:37657

Data: 2016-12-03 09:51:19

Re:Comunicazione infortunio sul lavoro

Dottore, Lei è un grande!!!

riferimento id:37657

Data: 2016-12-03 09:55:57

Re:Comunicazione infortunio sul lavoro

Dottore scusi, ho ancora un dubbio.
Se è previsto che l'inforutnio venga trasmesso all'INAIL perchè viene trasmesso anche a noi? Qual'è il nostro compito in questo caso?

riferimento id:37657

Data: 2016-12-03 15:31:43

Re:Comunicazione infortunio sul lavoro


Dottore scusi, ho ancora un dubbio.
Se è previsto che l'inforutnio venga trasmesso all'INAIL perchè viene trasmesso anche a noi? Qual'è il nostro compito in questo caso?
[/quote]

La trasmissione all'Ente deve avvenire da parte dell'INAIL (telematico).
Il dipendente può sempre fare anche comunicazione diretta (necessaria se il portale non funziona) ... e serve per attivare:
1) l'assenza nei registri del personale
2) la registrazione sul registro infortuni
3) l'attivazione delle eventuali misure necessarie (se l'infortunio fosse legato ad immobili dell'amministrazione).
4) l'attivazione dell'eventuale copertura assicurativa

riferimento id:37657
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it