È corretto che un sindacato chieda ed ottenga un incontro a segretario e sindaco per parlare dei problemi di un settore senza coinvolgere le altre sigle sindacali? Può un sindacato chiedere ed occuparsi sempre di un settore come se fosse l'unico interprete della volontà dei lavoratori avendo solo 7 iscritti su 50 lavoratori? È corretto che venga chiesto ad un dirigente di partecipare a riunioni sindacali?
riferimento id:37649
È corretto che un sindacato chieda ed ottenga un incontro a segretario e sindaco per parlare dei problemi di un settore senza coinvolgere le altre sigle sindacali? Può un sindacato chiedere ed occuparsi sempre di un settore come se fosse l'unico interprete della volontà dei lavoratori avendo solo 7 iscritti su 50 lavoratori? È corretto che venga chiesto ad un dirigente di partecipare a riunioni sindacali?
[/quote]
Direi che, fintato che rimangono riunioni "informali", cioè incontri da cui non deriva alcuna conseguenza formale o informale ma si tratti di un incontro informativo e di scambio di idee ... magari è INOPPORTUNO ... ma non ci vedo estremi rilevanti.
Se ripetuto potrebbe dar luogo anche a conseguenze giuridiche (condotta antisindacale) .... ma da quanto descritto non sembra che siamo in questa fase.
Magari il responsabile potrebbe segnalare questa inopportunità ....