Data: 2016-12-02 12:26:21

art 666 depenalizzato

Domandina facile facile...in Toscana a chi vanno i proventi e chi è l'autorità competente a ricevere il rapporto per le violazioni a questo articolo? Ho consultato alcuni colleghi ma non c'è uniformità di parere (per qualcuno Stato/Sindaco-Resp.PM, altri Regione/ Sindaco-Resp.PM ...)
Grazie 1000!

riferimento id:37640

Data: 2016-12-02 16:17:14

Re:art 666 depenalizzato

La nostra posizione è da sempre: SINDACO

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=2037.0
Ci sono vari sostenitori di questa posizione:
https://books.google.it/books?id=KrH2TtBzm4oC&pg=PA268&lpg=PA268&dq=SANZIONE+666+PROVENTI+comune&source=bl&ots=sxdvV01lxw&sig=X77lnq2SP7qCt7hokisEow1DcTQ&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjD7MPv89XQAhXMtBQKHVccCZ4Q6AEIKTAC#v=onepage&q=SANZIONE%20666%20PROVENTI%20comune&f=false

La normativa sul punto non è senz'altro chiara tanto che la tesi ancora più diffusa è nel senso della competenza del Sindaco ma nella devoluzione allo Stato: https://books.google.it/books?id=u38FBAAAQBAJ&pg=PA338&lpg=PA338&dq=SANZIONE+666+PROVENTI&source=bl&ots=vSccwGd3Tk&sig=i5eiCQz6Uk8LQGQ9ZXcAUAvepIA&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjw57GG89XQAhUDbhQKHWPRCJ4Q6AEIOzAE#v=onepage&q=SANZIONE%20666%20PROVENTI&f=false
http://www.polizialocale.com/2013/07/14/pubblici-spettacoli-licenza-ex-art-68-e-80-tulps/
ecc....

riferimento id:37640

Data: 2016-12-09 08:53:16

Re:art 666 depenalizzato

Quale delle due teorie sarebbe più supportabile in caso di contenzioso??

Comunque se nel verbale scrivo pmr non ammesso, autorità cui andrà il rapporto, eventuali scritti difensivi e competente a irrogare sanzione il Sindaco (non il Dirigente confermate?) va bene per entrambi i casi, mentre la variabile sono i proventi: proventi dell'ingiunzione sindacale allo Stato tramite F23 o alla tesoreria del Comune?  :-\

grazie per la pazienza

riferimento id:37640

Data: 2016-12-09 09:48:19

Re:art 666 depenalizzato


Quale delle due teorie sarebbe più supportabile in caso di contenzioso??

Comunque se nel verbale scrivo pmr non ammesso, autorità cui andrà il rapporto, eventuali scritti difensivi e competente a irrogare sanzione il Sindaco (non il Dirigente confermate?) va bene per entrambi i casi, mentre la variabile sono i proventi: proventi dell'ingiunzione sindacale allo Stato tramite F23 o alla tesoreria del Comune?  :-\

grazie per la pazienza
[/quote]

PER PUNTI:
1) Quando scrivi Sindaco intendi "Comune" (poi non sarà mai il Sindaco ma sempre il Dirigente o Funzionario del servizio). In alternativa puoi scrivere "Comune" anche se per tradizione si continua ad utilizzare il riferimento al Sindaco

2) il problema SI PONE (teorico secondo noi) sulla COMPETENZA. Se passa la tesi che sia il Prefetto allora il Comune non può valutare gli scritti difensivi e quindi l'ordinanza ingiunzione è annullabile. Altrimenti, ovviamente, no.

3) sui PROVENTI il problema non si pone. Se Tizio paga semmai si pone il solo problema nel caso in cui lo STATO vanti quelle somme o ritenga che siano insufficienti perchè avrebbe applicato una sanzione diversa. Direi problema solo teorico ... ma che potrebbe nascere.

RIBADIAMO:
[color=red][b]La nostra posizione è da sempre: COMUNE sia per scritti che per proventi[/b][/color]

riferimento id:37640
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it