SLOT MACHINE: sospesa ordinanza del Sindaco di limitazione degli orari
[color=red][b]Consiglio di Stato, Sez. V, ord. 24 novembre 2016 n. 5255[/b][/color]
[b]COMMENTI[/b]:
http://www.confesercenti.it/blog/confesercenti-novara-orari-liberi-delle-slot-machine-nelle-sale-giochi-bingo-bar-tabaccherie/
http://www.freenovara.it/cronaca/novara/slot-machine-il-consiglio-di-stato-ha-sospeso-l%E2%80%99ordinanza-di-novara
http://www.gclegal.it/documnews/1480497515_gioconews-orarinovara,cardia_ordinanzesulgiocoinmaggioranzaillegittime.pdf
*****************
[color=red][b]Consiglio di Stato, Sez. V, ord. 24 novembre 2016 n. 5255[/b][/color]
Pubblicato il 24/11/2016
N. 05255/2016 REG.PROV.CAU.
N. 07385/2016 REG.RIC.
logo
REPUBBLICA ITALIANA
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
ORDINANZA
sul ricorso numero di registro generale 7385 del 2016, proposto da:
Natoli Alessandro Giovanni in proprio e nella qualità di legale rappresentante della Soc.Oxford s.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Roberto Cota, Francesco Saverio Marini ed Ulisse Corea, con domicilio eletto presso l’avv. Ulisse Corea in Roma, via di Villa Sacchetti, 9;
contro
Comune di Novara, Azienda Sanitaria Locale Asl Novara, non costituiti in giudizio;
nei confronti di
Confesercenti Novara Verbano Cusio Ossola, Federazione Italiana Pubblici Esercizi di Novara, non costituiti in giudizio;
Lucia Pernigotto Cego, Zhu Xiangwei, Cristian Rambaldini, Gianluca Rambaldini, Eurocard Sas di Lomurno Teresa & C., rappresentati e difesi dall'avvocato Roberto Cota, domiciliato ex art. 25 Cod. proc. amm. presso Cons. di Stato Segreteria in Roma, p.za Capo di Ferro, 13;
per la riforma
dell' ordinanza cautelare del T.A.R. PIEMONTE - TORINO: SEZIONE II n. 00286/2016, resa tra le parti, concernente orari di funzionamento degli apparecchi di gioco con vincite in denaro
Visto l'art. 62 cod. proc. amm;
Visti il ricorso in appello e i relativi allegati;
Visti tutti gli atti della causa;
Visti gli atti di costituzione in giudizio di Lucia Pernigotto Cego e di Zhu Xiangwei e di Cristian Rambaldini e di Gianluca Rambaldini e di Eurocard Sas di Lomurno Teresa & C.;
Vista la impugnata ordinanza cautelare del Tribunale amministrativo regionale di reiezione della domanda cautelare presentata dalla parte ricorrente in primo grado;
Viste le memorie difensive;
Relatore nella camera di consiglio del giorno 24 novembre 2016 il Cons. Stefano Fantini e uditi per le parti gli avvocati Cota, Corea e Marini;
Ritenuto, ad una sommaria delibazione, propria della fase cautelare, che le esigenze allegate da parte ricorrente rinvengono la più adeguata tutela nella sollecita definizione del giudizio nel merito, ai sensi del combinato disposto degli artt. 62, comma 2, e 55, comma 10, del cod. proc. amm.;
P.Q.M.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
Accoglie l'appello (Ricorso numero: 7385/2016) e, per l'effetto, in riforma dell'ordinanza impugnata, accoglie l'istanza cautelare in primo grado.
Ordina che a cura della segreteria la presente ordinanza sia trasmessa al Tar per la sollecita fissazione dell'udienza di merito ai sensi dell'art. 55, comma 10, cod. proc. amm.
Compensa tra le parti le spese della presente fase cautelare.
La presente ordinanza sarà eseguita dall'Amministrazione ed è depositata presso la segreteria della Sezione che provvederà a darne comunicazione alle parti.
Così deciso in Roma nella camera di consiglio del giorno 24 novembre 2016 con l'intervento dei magistrati:
Francesco Caringella, Presidente
Sandro Aureli, Consigliere
Claudio Contessa, Consigliere
Fabio Franconiero, Consigliere
Stefano Fantini, Consigliere, Estensore
L'ESTENSORE IL PRESIDENTE
Stefano Fantini Francesco Caringella
IL SEGRETARIO