Salve, qualche settimana fa avevo chiesto consigli riguardo l'apertura di un'attività che riguardava i narghilè.
Ero sicuro che per quanto riguardasse le sostanze da usare per fumare il narghilè non potessi utilizzare le melasse che contengono tabacco in quanto essendo monopolio di stato vi è divieto di utilizzo a scopo di lucro.
Qualcuno con più esperienza di me può confermarmi questa normativa?
Perchè ho sentito un bar narghilè di Firenze e loro utilizzano melasse con tabacco e quindi per forza di monopolio di stato. E' una loro irregolarità oppure si può fare?
Grazie in anticipo
Salve, qualche settimana fa avevo chiesto consigli riguardo l'apertura di un'attività che riguardava i narghilè.
Ero sicuro che per quanto riguardasse le sostanze da usare per fumare il narghilè non potessi utilizzare le melasse che contengono tabacco in quanto essendo monopolio di stato vi è divieto di utilizzo a scopo di lucro.
Qualcuno con più esperienza di me può confermarmi questa normativa?
Perchè ho sentito un bar narghilè di Firenze e loro utilizzano melasse con tabacco e quindi per forza di monopolio di stato. E' una loro irregolarità oppure si può fare?
Grazie in anticipo
[/quote]
LA QUESTIONE NON è AMMINISTRATIVA nel senso che esistono melasse di tabacco SENZA NICOTINA e quindi senza che vi siano problemi sul divieto di fumo.
DIVERSO, e di natura fiscale (agenzia del demanio) l'acquisto e l'utilizzo di prodotti a base di tabacco in merito all'applicazione dell'accise.
NON ESISTE niente di definito in rete.
Salve, qualche settimana fa avevo chiesto consigli riguardo l'apertura di un'attività che riguardava i narghilè.
Ero sicuro che per quanto riguardasse le sostanze da usare per fumare il narghilè non potessi utilizzare le melasse che contengono tabacco in quanto essendo monopolio di stato vi è divieto di utilizzo a scopo di lucro.
Qualcuno con più esperienza di me può confermarmi questa normativa?
Perchè ho sentito un bar narghilè di Firenze e loro utilizzano melasse con tabacco e quindi per forza di monopolio di stato. E' una loro irregolarità oppure si può fare?
Grazie in anticipo
[/quote]
LA QUESTIONE NON è AMMINISTRATIVA nel senso che esistono melasse di tabacco SENZA NICOTINA e quindi senza che vi siano problemi sul divieto di fumo.
DIVERSO, e di natura fiscale (agenzia del demanio) l'acquisto e l'utilizzo di prodotti a base di tabacco in merito all'applicazione dell'accise.
NON ESISTE niente di definito in rete.
[/quote]
Simone grazie per la risposta.
Scusami ma ho bisogno che tu mi risponda ad un mio esempio per poter inquadrare bene la situazione: se io comprassi del tabacco per narghilè ad un tabbaccaio o da un deposito fiscale, posso poi riutilizzarlo per offrire ai miei clienti di fumarlo attraverso la mia iniziativa?
La questione va studiata nel senso che in linea di principio stai "rivendendo" un prodotto soggetto a monopolio fiscale ed accisa tramite una ulteriore lavorazione .... qui sta il dilemma. Cioè:
1) se sia fattibile in astratto
2) se sia soggetto ad ulteriore accisa.
Consiglio di fare un INTERPELLO (quesito) all'AGENZIA DELLE DOGANE per avere certezza illustrando bene la fattispecie
Ok grazie mille per le risposte, porrò il quesito all' agenzia delle dogane come consigliato e scriveró la risposta qui così se qualcun altro avrà il mio stesso problema avrà subito risposta.
riferimento id:37628Salve Dott. Simone Chiarelli.
Io vorrei importare MELASSA SENZA NICOTINA E SENZA TABACCO in Italia e vendere tramite sito web, e anche ai bar narghilè con fattura.
La mia domanda e, se la melassa senza tabacco e senza nicotina e sempre MONOPOLIO oppure no?
Grazie mille.
Salve Dott. Simone Chiarelli.
Io vorrei importare MELASSA SENZA NICOTINA E SENZA TABACCO in Italia e vendere tramite sito web, e anche ai bar narghilè con fattura.
La mia domanda e, se la melassa senza tabacco e senza nicotina e sempre MONOPOLIO oppure no?
Grazie mille.
[/quote]
Consiglio di fare un INTERPELLO (quesito) all'AGENZIA DELLE DOGANE per avere certezza illustrando bene la fattispecie