Data: 2016-12-01 23:03:44

Incarichi amministrativi di vertice

Buongiorno,
gli [i]Incarichi amministrativi di vertice[/i], negli Enti privi di dirigenza, corrispondono alle posizioni organizzative?

Gli Enti privi di dirigenza devono pubblicare anche i compensi dei titolari di posizioni organizzative?

Grazie

riferimento id:37621

Data: 2016-12-02 07:21:53

Re:Incarichi amministrativi di vertice

La prassi più diffusa è senz'altro quella che ritiene la sola posizione di "incarico amministrativo di vertice" nel SEGRETARIO COMUNALE con pubblicazione dei relativi incarichi e compensi.
Mentre sulle PO rinviamo a quanto detto da ANAC nella risposta 7.19 circa l'applicabilità alle stesse del Dlgs 39.

Alcuni Comuni hanno ritenuto applicabile alle PO. Si veda ad esempio: http://www.comune.briosco.mb.it/zf/index.php/trasparenza/index/index/categoria/87


********************

[b]7.19 Il d.lgs. n. 39 del 2013 si applica ai titolari di posizioni organizzative?[/b]
Il regime delle incompatibilità di cui al d.lgs. n. 39 del 2013 fa esclusivo riferimento agli incarichi dirigenziali e agli incarichi di funzioni dirigenziali, onde l’annoverabilità tra i medesimi degli incarichi di posizione organizzativa va valutata caso per caso in ragione delle funzioni effettivamente svolte.
Parole chiave per la ricerca: Anticorruzione – d.lgs. n. 39/2013 – titolari di posizioni organizzative.

[b]7.2 L’incarico di portavoce del sindaco è un “incarico amministrativo di vertice"?[/b]
Nella categoria “incarichi amministrativi di vertice”, di cui all’art. 1, co. 2, lett. i), del d.lgs. n. 39 del 2013, non rientra l’incarico di portavoce del sindaco.
Parole chiave per la ricerca: Anticorruzione – d.lgs. n. 39/2013 – art. 1, co. 2, lett. i), d.lgs. n. 39/2013 – incarico amministrativo di vertice – portavoce.

[b]7.3 L’incarico di segretario generale di un Comune è qualificabile come incarico amministrativo di vertice? È compatibile con la carica di assessore comunale di un diverso Comune della stessa regione?[/b]
L’incarico di segretario generale di un Comune è qualificabile come incarico amministrativo di vertice di cui all’art. 2, co. 1, lett. i), del d.lgs. n. 39 del 2013. Tale incarico è incompatibile con quello di assessore di un Comune della stessa regione (con popolazione superiore ai 15.000 abitanti), secondo quanto previsto dall’art. 11, co. 3, lett. b), d.lgs. n. 39 del 2013.
Parole chiave per la ricerca: Anticorruzione – d.lgs. n. 39/2013 – art. 1, co. 2, lett. i), d.lgs. n. 39/2013 – incarico amministrativo di vertice – segretario generale – assessore comunale – art. 11, co. 3, lett. b), d.lgs. n. 39/2013.

http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/MenuServizio/FAQ/Anticorruzione

riferimento id:37621

Data: 2016-12-03 23:03:33

Re:Incarichi amministrativi di vertice

Gli Enti privi di dirigenza devono pubblicare anche i compensi dei titolari di posizioni organizzative?

SI

---

La FAQ 6.9 in materia di trasparenza (sull’applicazione del d.lgs. n. 33/2013) pubblicata sul sito www.anticorruzione.it precisa che l’obbligo di pubblicazione dei compensi previsto per i titolari di incarichi dirigenziali è da estendersi anche ai titolari di posizione organizzativa qualora incaricati di funzioni dirigenziali, formalmente attribuite ex articolo 109, c. 2, del d.lgs. n. 267/2000:

http://www.anticorruzione.it/portal/rest/jcr/repository/collaboration/Digital%20Assets/anacdocs/MenuServizio/FAQ/Trasparenza/FAQ-Trasparenza-numerate.pdf

riferimento id:37621
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it