Salve, desidererei capire quando un coadiuvante può sostituire il titolare dell'autorizzazione sul mercato cittadino. Se non erro, ma potrei dire una fesseria, il coadiuvante può essere considerato tale per la parentela che lo lega al titolare. Ma un cugino o lo zio può essere considerato un coadiuvante che può lavorare al posto del titolare?
riferimento id:37590
Salve, desidererei capire quando un coadiuvante può sostituire il titolare dell'autorizzazione sul mercato cittadino. Se non erro, ma potrei dire una fesseria, il coadiuvante può essere considerato tale per la parentela che lo lega al titolare. Ma un cugino o lo zio può essere considerato un coadiuvante che può lavorare al posto del titolare?
[/quote]
TUTTI possono aiutare un operatore su AAPP purchè abbiano un "LEGAME GIURIDICO" con il soggetto che può essere:
1) dipendente
2) collaboratore esterno (contratto)
3) collaboratore familiare (ISCRITTO ALL'INPS). Vedi http://www.servizicontabiliefiscaliviterbo.it/compensi-per-lavoro-a-familiari/#sthash.9aQ5N7YB.dpbs
Ma il collaboratore familiare può sostituire il titolare in pianta stabile? O può farlo solo un tot di volte?
riferimento id:37590
Ma il collaboratore familiare può sostituire il titolare in pianta stabile? O può farlo solo un tot di volte?
[/quote]
NON ESISTE ALCUN LIMITE, teoricamente il titolare può starsene a casa fisso e far lavorare parenti e collaboratori .... in modo stabile.
TU NON PUOI sindacare, eventualmente potrebbe essere sindacato sotto il profilo dell'intermediazione (rilevanza fiscale), ma non puoi sollevare te la questione.
Ok, grazie mille per il chiarimento!
riferimento id:37590