EGREGIO DOTTORE,
LA 287/91 PREVEDE ANCORA CHE GLI ORARI PER LE ATTIVITA' DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE SONO FISSATI DAL SINDACO.
MA OCCORRE FARE ORDINANZA SINDACALE PER QUESTO?
COME SI CONCILIA TALE PREVISIONE CON LA BOLKSTAIN?
GRAZIE
EGREGIO DOTTORE,
LA 287/91 PREVEDE ANCORA CHE GLI ORARI PER LE ATTIVITA' DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE SONO FISSATI DAL SINDACO.
MA OCCORRE FARE ORDINANZA SINDACALE PER QUESTO?
COME SI CONCILIA TALE PREVISIONE CON LA BOLKSTAIN?
GRAZIE
[/quote]
TUTTO LIBERALIZZATO. Non occorre ordinanza sindacale di disciplina .... ma il sindaco può intervenire SU CASI SPECIFICI per limitare.
Vedi questi approfondimenti:
https://www.google.it/search?q=site:omniavis.it/web/forum+orari+sindaco&ie=utf-8&oe=utf-8&gws_rd=cr&ei=-48-WLGTB4HdUaeWnpgK
[color=red][size=14pt][b]Orari esercizi somministrazione LIBERALIZZATI con alcuni vincoli Ris. 294246 [/b][/size][/color]
[b]Ministero dello Sviluppo Economico[/b]
[i]- permane l’obbligo per gli esercenti di comunicare preventivamente al comune l’orario adottato e di renderlo noto al pubblico con l’esposizione di apposito cartello, ben visibile
- le disposizioni sulle liberalizzazioni degli orari non si applicano agli esercizi di cui all’articolo 3, comma 6, della citata legge n. 287 del 1991
- permane l’obbligo, per gli esercenti, di rendere noti i turni al pubblico mediante l’esposizione, con anticipo di almeno venti giorni, di un apposito cartello ben visibile. Il sindaco, infatti, al fine di assicurare all’utenza, specie nei mesi estivi, idonei livelli di servizio, può predisporre programmi di apertura per turno degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande.[/i]
http://buff.ly/2hlHC67