Data: 2016-11-29 15:05:02

gestione mercato

Il mercato può essere dato in gestione, con apposita convenzione, a soggetti privati/associazioni senza scopo di lucro che gestiscono per es.
-operazioni di spunta;
-Registrazione delle assenze degli  ambulanti;
-Assegnazione dei posteggi liberi o non  assegnati
-verifica del rispetto delle norme di legge e regolamentari;
-segnalazioni al comune delle varie problematiche;
-attività di promozione del mercato stesso.
-pagamento annuale del canone di occupazione di suolo pubblico a nome di tutti i titolari di posteggio;
-trasmissione agli uffici dei bollettini di pagamento da parte degli spuntisti;

Il tutto a seguito di selezione (non soggetta al codice degli appalti) e senza alcun onere a carico del Comune???

riferimento id:37564

Data: 2016-11-29 16:27:12

Re:gestione mercato


Il mercato può essere dato in gestione, con apposita convenzione, a soggetti privati/associazioni senza scopo di lucro che gestiscono per es.
-operazioni di spunta;
-Registrazione delle assenze degli  ambulanti;
-Assegnazione dei posteggi liberi o non  assegnati
-verifica del rispetto delle norme di legge e regolamentari;
-segnalazioni al comune delle varie problematiche;
-attività di promozione del mercato stesso.
-pagamento annuale del canone di occupazione di suolo pubblico a nome di tutti i titolari di posteggio;
-trasmissione agli uffici dei bollettini di pagamento da parte degli spuntisti;

Il tutto a seguito di selezione (non soggetta al codice degli appalti) e senza alcun onere a carico del Comune???
[/quote]

[b]OCCORRE PORRE LA MASSIMA ATTENZIONE FRA:[/b]
1) l'affidamento a terzi di "attività materiali e servizi" (assistenza agli operatori, "direzione del traffico" in ingresso e uscita, segnalazioni al Comune, promozione, ritiro bollettini ecc...) che si possono affidare anche a titolo gratuito ad associazioni (ovviamente mediante GARA se l'associazione ha un "ritorno" diretto o indiretto (pubblicità, promozione ecc...

2) l'esercizio di FUNZIONI PUBBLICHE, non delegabile. Le presenze le rileva il pubblico ufficiale così come la riscossione diretta del pagamento o la verifica del rispetto delle norme regolamentari.

DI SOLITO è sufficiente avere almeno 1 DIPENDENTE che coordina i volontari e che garantisce queste funzioni!

riferimento id:37564
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it