Egregio Dottore, mi è stata presentata (tramite un vecchio modello cartaceo) denuncia di inizio atttività per vendita di opere del proprio ingegno.
Nella DIA comunica che l'attività sarà svolta in forma itinerante.
1. Ma in questo caso la persona non dovrebbe presentare SCIA telamatica per la vendita come itinerante?
2. Deve avere comunque i requisiti professionali?
3. oppure con tale DIA può esporre e vendere nei mercatini appositamente organizzati per questi "artisti".
Grazie per la cortese risposta.
Egregio Dottore, mi è stata presentata (tramite un vecchio modello cartaceo) denuncia di inizio atttività per vendita di opere del proprio ingegno.
Nella DIA comunica che l'attività sarà svolta in forma itinerante.
1. Ma in questo caso la persona non dovrebbe presentare SCIA telamatica per la vendita come itinerante?
2. Deve avere comunque i requisiti professionali?
3. oppure con tale DIA può esporre e vendere nei mercatini appositamente organizzati per questi "artisti".
Grazie per la cortese risposta.
[/quote]
Abbiamo trattato pià volte il tema:
https://www.google.it/search?q=site:omniavis.it/web/forum+opere+ingegno&ie=utf-8&oe=utf-8&gws_rd=cr&ei=SpY9WIzJNMTbUfjjnmg
SINTESI:
1) l'esercizio NON PROFESSIONALE della vendita di opere dell'ingegno è libera e non soggiace ad alcun adempimento (quindi andrebbe dichiarata IRRICEVIBILE in qaunto non dovuta)
2) non essendo professionale non obbliga all'uso della telematica
3) purtroppo spesso viene presentata perchè i Comuni che organizzano mercatini "pretendono" tale scia dal Comune di residenza SBAGLIANDO DUE VOLTE (primo chiedendo un adempimento non dovuto; secondo fidandosi della dichiarazione anche se potrebbe non essere vera sostanzialmente).
QUINDI valuta se dichiararla irricevibile o meno