Data: 2012-02-25 10:46:56

case e appartamenti per vacanze

una società ha presentato nel 2010 DIa per l'esercizio di attività di case e appartamenti per vacanze annuale , dichiarando la gestione di 10 appartamenti.
considerato che da verifiche d'ufficio si è appurato che lacuni appartamenti sono occupati dalle medesime persone ininterrottamente da circa 2 anni (il figlio è iscritto e frequenta una scuola del comune) i richiede consigli sui possibili interventi in considerazione del fatto che non esistono agli atti denunce ex "legge moro" ne schedine alberghiere.
Ringrazio per l'aiuto
umberto

riferimento id:3756

Data: 2012-02-25 22:38:48

Re:case e appartamenti per vacanze

Se risulta accertato che le locazioni di alcuni appartamenti non hanno scopi turistici le violazioni della legge regionale n. 16/2004 (strutture ricettive) riguardano l’obbligo di presentare:
- una comunicazione per ogni variazione dell’attività al comune di competenza (a cui si è presenta DIA di inizio attività),
- comunicazioni all’autorità di Pubblica sicurezza
- comunicazione alla Provincia di movimenti dei clienti.
Occorre poi inquadrare la vera natura della locazione. Trattandosi di uso di civile  abitazione  la norma di riferimento è la legge nazionale. 431/1998, di riforma della disciplina delle locazioni di immobili ad uso abitativo che prevede diverse  tipologie di contratto. In questo caso sembra trattarsi anche di omessa registrazione e forse di occultamento di canone ma queste violazione dovranno essere accertate dagli uffici competenti dell’Agenzia delle Entrate.
Gli enti coinvolti in questo procedimento sono davvero tanti.

riferimento id:3756
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it