Data: 2016-11-29 08:37:28

Licenze di spettacolo: cosa cambia con la Scia 2 definitiva

Licenze di spettacolo: cosa cambia con la Scia 2 definitiva

http://mauriziocrisanti.it/2016/11/scia-2-cosa-cambia-licenze-spettacolo/

riferimento id:37555

Data: 2016-12-05 11:38:54

Re:Licenze di spettacolo: cosa cambia con la Scia 2 definitiva

riguardo alle gioste : e' la singola attrazione che non deve superare le 200 persone ? ( o parliamo di piccoli luna-park ? )

riferimento id:37555

Data: 2016-12-05 17:03:39

Re:Licenze di spettacolo: cosa cambia con la Scia 2 definitiva


riguardo alle gioste : e' la singola attrazione che non deve superare le 200 persone ? ( o parliamo di piccoli luna-park ? )
[/quote]

La singola attrazione ha il collaudo e qujindi ha una capienza massima definita dalle caratteristiche tecniche.
Le 200 persone (sopra o sotto le quali cambia la procedura, non essendo un limite assoluto) valgono per il LUNA PARK.

riferimento id:37555

Data: 2016-12-05 20:59:25

Re:Licenze di spettacolo: cosa cambia con la Scia 2 definitiva

In genere un numero ristretto di attrazioni poste in una pubblica piazza senza transenne, tribune o simili non ha mai determinato l'applicazione dell'art. 80 TULPS.
Il luna park inteso come luogo attrezzato e circoscritto destinato al trattenimento, al contrario, è soggetto all'art. 80 TULPS
Il decreto SCIA non varia il campo applicativo dell'art. 80 TULPS

riferimento id:37555

Data: 2016-12-07 08:56:54

Re:Licenze di spettacolo: cosa cambia con la Scia 2 definitiva

Quindi ,riassumendo , le procedure in materia di spettacolo viaggiante potrebbero essere le seguenti :

PUBBLICA PIAZZA con posizionamento di poche attrazioni : domanda di occupazione suolo pubblico + dichiarazioni di corretto montaggio = rilascio autorizzazione di occupazione suolo pubblico  (ed eventuale, so che alcuni Comuni lo ritengono inutile, rilascio di contestuale autorizzazione ex art. 69 )

LUNA PARK con meno di 200 persone  istanza al SUAP (telematica) da parte del singolo organizzatore e procedura secondo il nr. 74 della nuova tabella tabella (invio alla Commissione di vigilanza)

LUNA PARK con piu' di 200 persone  istanza al SUAP (telematica) da parte del singolo organizzatore e procedura secondo il nr. 75 della nuova tabella (invio alla Commissione di vigilanza)

CRITICITA' :  1) le procedure 74 e 75 sembrano uguali ! Dove sta la differenza ? 
                    2) come si fa a stabilire se la soglia delle 200 persone viene o non viene superata ? 

riferimento id:37555

Data: 2016-12-08 11:29:10

Re:Licenze di spettacolo: cosa cambia con la Scia 2 definitiva



[color=red]PUBBLICA PIAZZA con posizionamento di poche attrazioni : domanda di occupazione suolo pubblico + dichiarazioni di corretto montaggio = rilascio autorizzazione di occupazione suolo pubblico  (ed eventuale, so che alcuni Comuni lo ritengono inutile, rilascio di contestuale autorizzazione ex art. 69 )[/color]

OK. anche io ritengo abbastanza inutile un’altra abilitazione ai sensi dell’art. 69 rispetto a quella che il soggetto ha già (che deve avere già). Si tratta di un’abilitazione personale dove sono inserite le attrazioni in suo possesso. Il comune potrebbe limitarsi a verificare che Tizio abbia un titolo valido e che ci siano inserite tutte le attrazioni.
Da altro punto di vista, in assenza d condizioni precise, magari da dettare da un regolamento di polizia amministrativa, con il rilascio di ulteriore art. 69 si possono impartire delle prescrizioni specifiche legate al luogo, orari ecc. (se si tratta di una mera verifica dei requisiti morali è del tutto inutile). Al limite puoi trasformare l’ulteriore autorizzazione in SCIA)

[color=red]LUNA PARK con meno di 200 persone  istanza al SUAP (telematica) da parte del singolo organizzatore e procedura secondo il nr. 74 della nuova tabella (invio alla Commissione di vigilanza).
[/color]
In questo caso la CCVLPS non rilascia parere se c’è l’asseverazione del tecnico. La CCVLPS riceve la pratica come organo di vigilanza (vedi modifica all’art. 141 del Reg. TULPS da parte dell’art. 4 – l’asseverazione sostituisce anche il PARERE, ora è una certezza). Da qui deriva che è applicabilissima la SCIA ex art. 80 TULPS previa regolamentazione comunale che definisce le condizioni (quantomeno quelle previste nell’art. 69 TULPS)
In questo caso può essere più opportuno rilasciare autorizzazione unica 68/69+80 TULPS oppure SCIA con valenza di 68/69+80.
p.s. il numero dell’elenco è l’81

[color=red]LUNA PARK con piu' di 200 persone  istanza al SUAP (telematica) da parte del singolo organizzatore e procedura secondo il nr. 75 della nuova tabella (invio alla Commissione di vigilanza)
[/color]
OK. in questo caso la CCVLPS deve esprimersi
p.s. il numero dell’elenco è l’82


[color=red]CRITICITA' :  1) le procedure 74 e 75 sembrano uguali ! Dove sta la differenza ?  [/color]

vedi quanto già indicato

[color=red]                    2) come si fa a stabilire se la soglia delle 200 persone viene o non viene superata ?  [/color]

Per avere una capienza occorre un luogo circoscritto, quindi una superficie, per calcolarla ai sensi del DM 19/08/1996.
Se non c'è un luogo per il pubblico spettacolo può anche non applicarsi l'80 TULPS, così come se non ci sono tribuno o transenne che possano portare, ugualmente, ad un capienza verificabile. bisogna vedere caso per caso

riferimento id:37555

Data: 2016-12-09 07:42:06

Re:Licenze di spettacolo: cosa cambia con la Scia 2 definitiva

grazie,
esauriente e tempestivo..........come sempre !

riferimento id:37555

Data: 2016-12-12 12:37:02

Re:Licenze di spettacolo: cosa cambia con la Scia 2 definitiva

Scusate se riapro il post.
Ma un numero ristretto di giostre (5-6) in un'area recintata (muro un metro) aperto a tutti (ci sono tre ingressi) e quindi non si paga biglietto per entrare nell'area, secondo Voi, occorre C.C.V.P.S.?

riferimento id:37555
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it