Ciao, fra tutti i documenti da esporre in un bar pare sia compresa anche la licenza UTF. Qualcuno sa dirmi, dopo mie numerose e infruttuose ricerche, quale norma imporrebbe tale obbligo di esposizione?
riferimento id:37541
Ciao, fra tutti i documenti da esporre in un bar pare sia compresa anche la licenza UTF. Qualcuno sa dirmi, dopo mie numerose e infruttuose ricerche, quale norma imporrebbe tale obbligo di esposizione?
[/quote]
FORMALMENTE non esiste l'obbligo di esposizione di detta licenza ..... anche se la prassi e tradizione vuole che sia esposta tanto che le associazioni lo consigliano (giustamente) ai propri iscritti:
http://www.cnafe.it/news-per-settore/news-alimentare/791-elenco-dei-documenti-da-esporre-nei-pubblici-esercizi.html
[color=red][b]Regio Decreto 6 maggio 1940, n. 635
Art. 180
I pubblici esercenti debbono tenere esposte nel locale dell'esercizio, in luogo visibile al pubblico, la licenza e l'autorizzazione e la tariffa dei prezzi.
Hanno pure l'obbligo di tenere in luogo visibile al pubblico l'elenco delle bevande alcoliche indicate nell'art. 89 della Legge che trovansi in vendita nell'esercizio, nonché la riproduzione a stampa degli artt. 96, 97 e 101 della Legge e 173 176 a 181 e 186 del presente regolamento.[/b][/color]
Grazie mille, ne approfitto per un'altra domanda sullo stesso argomento.
La SCIA per la somministrazione invece deve essere sempre esposta vero? Questo mi confermate che è sanzionabile?
Grazie mille, ne approfitto per un'altra domanda sullo stesso argomento.
La SCIA per la somministrazione invece deve essere sempre esposta vero? Questo mi confermate che è sanzionabile?
[/quote]
Sì,
vedi queste risposte:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=35375.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=16046.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11173.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=35055.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11285.0
Siete sempre utilissimi, grazie ancora.
riferimento id:37541