Data: 2016-11-28 09:48:17

Carrozzeria in co-working

Salve,
un cliente vorrebbe avviare un'attività di carrozzeria come segue:
A. avvia un'attività di carrozzeria, ma invece di avere un laboratorio proprio, a seconda dei casi si appoggia ai laboratori di B., C., ecc. che mettono a disposizione le attrezzature e in alcuni casi eseguono direttamente il lavoro che poi fattureranno a A..
Inoltre A. prevede la possibilità per il cliente di noleggiare una autovettura sostitutiva facendo accordi con aziende specializzate. Comunque, il cliente ha sempre come interlocutore A.
Che tipo di pratica amministrativa dovrebbe fare A.? A mio avviso sicuramente il noleggio senza conducente (anche se pure in questo caso non ha un parco macchine disponibile ma si appoggia di volta in volta alle imprese specializzate), mentre per la carrozzeria sono molto in dubbio, in quanto, sempre secondo me, potrebbe anche profilarsi un'attività che non necessita di SCIA di avvio attività al Comune (anche perchè i lavori si possono svolgere in Comuni diversi) ma solo di adempimenti fiscali e giuridici con iscrizione in CCIAA, oppure dichiarare che l'attività viene svolta "in forma itinerante" per cui sifa riferimento alla sede legale, che può essere solo un ufficio.
Grazie per l'attenzione 

riferimento id:37527

Data: 2016-11-28 15:36:52

Re:Carrozzeria in co-working


Salve,
un cliente vorrebbe avviare un'attività di carrozzeria come segue:
A. avvia un'attività di carrozzeria, ma invece di avere un laboratorio proprio, a seconda dei casi si appoggia ai laboratori di B., C., ecc. che mettono a disposizione le attrezzature e in alcuni casi eseguono direttamente il lavoro che poi fattureranno a A..
Inoltre A. prevede la possibilità per il cliente di noleggiare una autovettura sostitutiva facendo accordi con aziende specializzate. Comunque, il cliente ha sempre come interlocutore A.
Che tipo di pratica amministrativa dovrebbe fare A.? A mio avviso sicuramente il noleggio senza conducente (anche se pure in questo caso non ha un parco macchine disponibile ma si appoggia di volta in volta alle imprese specializzate), mentre per la carrozzeria sono molto in dubbio, in quanto, sempre secondo me, potrebbe anche profilarsi un'attività che non necessita di SCIA di avvio attività al Comune (anche perchè i lavori si possono svolgere in Comuni diversi) ma solo di adempimenti fiscali e giuridici con iscrizione in CCIAA, oppure dichiarare che l'attività viene svolta "in forma itinerante" per cui sifa riferimento alla sede legale, che può essere solo un ufficio.
Grazie per l'attenzione
[/quote]

[b]CERTEZZE[/b]: noleggio senza conducente (irrilevante che sia a titolo gratuito oppure utilizzando macchine di terzi).

[b]PROBABILITA[/b]': SCIA carrozzeria (http://www.rm.camcom.it/pagina192_attivit-di-autoriparazione.html) anche se si avvale di attività di altri operatori

[b]POSSIBILITA[/b]': SCIA agenzia di affari art. 115 tulps nel caso in cui il fornitore emetta fattura al cliente ed A operi come mediatore. NEL DUBBIO consigliamo comunque di presentarla.

riferimento id:37527
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it