Data: 2016-11-28 09:36:30

distanza tra giochi

Buongiorno,
c'è un obbligo normativo di distanza tra i giochini all'interno di un pubblico esercizio?
grazie

riferimento id:37526

Data: 2016-11-28 20:52:05

Re:distanza tra giochi

La condizione che più si avvicina a quello che chiedi è ciò che riporta l’art. 4 del Dec. Dir AAMS del 27/07/2011:
[i]
Condizione minima di installabilità degli apparecchi di cui all’articolo 110, comma 6, lettera a) del T.U.L.P.S., valida per tutte le tipologie di ubicazione, consiste nella riserva per ciascun apparecchio di una superficie di ingombro pari almeno a 2 metri quadrati. Tale condizione minima dovrà essere rispettata altresì per gli apparecchi che consentono il gioco in contemporanea tra più giocatori mediante postazioni, fisicamente e strettamente connesse tra loro, una delle quali può assumere una funzione di controllo, per i quali la superficie minima di ingombro pari almeno a 2 metri quadrati dovrà essere moltiplicata per il numero di postazioni.[/i]

Per il resto posso aggiungere che lo stesso dec.dir. 27/07/2011 (oltre ai contingenti numerici - vedi tabella art. 4) dispone che [i]per i punti di vendita [b]vigono[/b] comunque le prescrizioni specifiche per la raccolta delle varie forme di gioco, in particolare quelle relative alla separazione degli ambienti, ove necessaria[/i].

Il vecchio decreto 18/01/2007 dispone:
- Nel caso in cui in un punto di vendita siano installati sia apparecchi di cui all’articolo 110, comma 6, del T.U.L.P.S., che apparecchi di tipologie diverse, gli stessi sono collocati in aree separate, specificamente dedicate.

- In applicazione del divieto generale di partecipazione ai giochi, scommesse o concorsi che consentono vincite in denaro ai soggetti di minore età, l'ingresso e la permanenza nelle aree di ciascun punto di vendita di cui all’articolo 1, nelle quali sono offerti tali giochi, scommesse o concorsi, sono vietati ai suddetti soggetti

- Il titolare del punto di vendita è tenuto ad assicurare il rispetto del divieto di partecipazione ai giochi pubblici con vincita in denaro ai minori di anni diciotto anche esigendo l’esibizione del doc. identità

Il DL 158/2012, anche se in modo non troppo preciso, ribadisce che è vietato anche solo l’ingresso dei minorenni nelle aree dove sono istallati i giochi con vincete in denaro.

riferimento id:37526
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it