Data: 2016-11-27 13:38:48

Decreto SCIA 2: "una occasione persa" con alcune novità (Dlgs 222/2016)

Decreto SCIA 2: "una occasione persa" con alcune novità (Dlgs 222/2016)

[color=red][b]APPROFONDIMENTI[/b]:[/color]

Il [b]Decreto[/b]: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=37493.0

Il [b]VIDEO-COMMENTO[/b] del dott. Simone Chiarelli: https://www.youtube.com/watch?v=2azWzdtU4-E

riferimento id:37512

Data: 2016-11-28 09:47:41

Re:Decreto SCIA 2: "una occasione persa" con alcune novità (Dlgs 222/2016)

Credo di aver capito: l' occasione persa è data dal fatto che nel D.lgs 222/2016, non ci sono più alcune semplificazioni in materia di commercio, presenti nella bozza originaria, in virtù delle quali veniva abrogato l'obbligo di comunicare la cessazione dell'attività per tutte le attività di commercio al dettaglio, e la generalizzazione dell'istituto della scia per l'avvio, il trasferimento ed il subingresso degli esercizi di somministrazione in riforma dell'art. 64 D.lgs 59/2010 (cosa che tuttavia a noi in Toscana non ci riguarda, essendoci la L.R. 28/2005).
Meno male che è stata abolita la comiunicazione di vendita di cose antiche ed usate (Art. 126 del TULPS) ( ::) almeno quella !!!!!

riferimento id:37512

Data: 2016-11-28 15:38:17

Re:Decreto SCIA 2: "una occasione persa" con alcune novità (Dlgs 222/2016)

[color=red][size=14pt][b]SCIA, autorizzazioni e comunicazioni nel nuovo procedimento amministrativo[/b][/size][/color]

[img width=300 height=150]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/15194515_562660830610135_5294958199787899573_o.png[/img]

[size=14pt][b]Venerdì 16 dicembre 2016 ore 9,30-13,30
Firenze, Lungarno Colombo 44[/b][/size]

[color=blue][size=14pt][b]PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=37519.0[/b][/size][/color]

riferimento id:37512

Data: 2016-11-28 16:38:21

Re:Decreto SCIA 2: "una occasione persa" con alcune novità (Dlgs 222/2016)

Personalmente non credo che aver abrogato l'art.126 tulps sia stata una "genialata" e questa grande riduzione/semplificazione.
A meno che, come ho già detto in altro post, l'intento era quello di far venire meno, di conseguenza, per quelle attività, l'onere di tenuta del registro dell'usato (che quindi resta solo per i preziosi usati).

riferimento id:37512

Data: 2017-03-20 11:25:19

Re:Decreto SCIA 2: "una occasione persa" con alcune novità (Dlgs 222/2016)

[color=red][b][size=18pt]COSE USATE - abrogato anche l'obbligo del registro (MININTERNO 2/3/2017)
[/size][/b][/color]
L'art. 126 è stato abrogato con decorrenza 11 dicembre 2016, dall'art.6 del Decreto Legislativo 25 novembre 2016, n. 222, recante “Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124”.

Il [b]MININTERNO [/b]ha precisato che deve intendersi abrogato anche l'obbligo di tenere il registro delle operazioni compiute giornamente previsto dall’art. 128 del T.U.L.P.S.

[color=red][b]Parere Prot 557 PAS/U/003342/12020.A1 del 2 marzo 2017[/b][/color]

http://buff.ly/2mkmQGN

riferimento id:37512

Data: 2017-03-26 16:31:29

Re:Decreto SCIA 2: "una occasione persa" con alcune novità (Dlgs 222/2016)

La risposta (Interlocutoria e non definitiva) del ministero conferma i dubbi che avevo asuo tempo sollevato.
Se lo stesso ministero aveva (spero per tempo, vedi in proposito quanto ebbe ad affermare il Cons. Stato nel parere sul schema del decreto Scia2 ) manifestato nelle opportune sedi il proprio diverso orientamento, allora vuol dire che la volontà era di altri e non era quella apparentemente semplificatoria.
I danni creati da tale implicita abrogazione si vedranno più avanti

riferimento id:37512
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it