Data: 2016-11-27 13:19:05

Locali sotto le 200 persone: niente più parere della CVLPS dal 11/12/2016

Locali sotto le 200 persone: niente più parere della CVLPS dal 11/12/2016

[color=red][b]APPROFONDIMENTI[/b]:[/color]

Il [b]Decreto[/b]: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=37493.0

Il [b]VIDEO-COMMENTO[/b] del dott. Simone Chiarelli: https://www.youtube.com/watch?v=2azWzdtU4-E

riferimento id:37507

Data: 2016-11-29 15:05:38

Re:Locali sotto le 200 persone: niente più parere della CVLPS dal 11/12/2016

Egregio Dottore,
io già prima di questa riforma non convocavo la CCVPS per eventi sotto le 200 persone sulla base dell'art. 141 R.D. 635/1940 il quale così recita:
Art. 141. Per l'applicazione dell'articolo 80 della legge sono istituite commissioni di vigilanza aventi i seguenti compiti: a) esprimere il parere sui progetti di nuovi teatri e di altri locali o impianti di pubblico spettacolo e trattenimento, o di sostanziali modificazioni a quelli esistenti; b) verificare le condizioni di solidita', di sicurezza e di igiene dei locali stessi o degli impianti ed indicare le misure e le cautele ritenute necessarie sia nell'interesse dell'igiene che della prevenzione degli infortuni; c) accertare la conformita' alle disposizioni vigenti e la visibilita' delle scritte e degli avvisi per il pubblico prescritti per la sicurezza e per l'incolumita' pubblica; d) accertare, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 8 gennaio 1998, n. 3, anche avvalendosi di personale tecnico di altre amministrazioni pubbliche, gli aspetti tecnici di sicurezza e di igiene al fine della iscrizione nell'elenco di cui all'articolo 4 della legge 18 marzo 1968, n. 337; e) controllare con frequenza che vengano osservate le norme e le cautele imposte e che i meccanismi di sicurezza funzionino regolarmente, suggerendo all'autorita' competente gli eventuali provvedimenti.
2. Per i locali e gli impianti con capienza complessiva pari o inferiore a 200 persone, le verifiche e gli accertamenti di cui al primo comma sono sostituiti, ferme restando le disposizioni sanitarie vigenti, da una relazione tecnica di un professionista iscritto nell'albo degli ingegneri ((o nell'albo degli architetti o nell'albo dei periti industriali)) o nell'albo dei geometri che attesta la rispondenza del locale o dell'impianto alle regole tecniche stabilite con decreto del Ministro dell'interno.
Pertanto sulla scorta del comma 2 mi facevo asseverare tutto dal tecnico.
Sbagliavo?

riferimento id:37507

Data: 2016-11-29 17:16:51

Re:Locali sotto le 200 persone: niente più parere della CVLPS dal 11/12/2016


Egregio Dottore,
io già prima di questa riforma non convocavo la CCVPS per eventi sotto le 200 persone sulla base dell'art. 141 R.D. 635/1940 il quale così recita:
Art. 141. Per l'applicazione dell'articolo 80 della legge sono istituite commissioni di vigilanza aventi i seguenti compiti: a) esprimere il parere sui progetti di nuovi teatri e di altri locali o impianti di pubblico spettacolo e trattenimento, o di sostanziali modificazioni a quelli esistenti; b) verificare le condizioni di solidita', di sicurezza e di igiene dei locali stessi o degli impianti ed indicare le misure e le cautele ritenute necessarie sia nell'interesse dell'igiene che della prevenzione degli infortuni; c) accertare la conformita' alle disposizioni vigenti e la visibilita' delle scritte e degli avvisi per il pubblico prescritti per la sicurezza e per l'incolumita' pubblica; d) accertare, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 8 gennaio 1998, n. 3, anche avvalendosi di personale tecnico di altre amministrazioni pubbliche, gli aspetti tecnici di sicurezza e di igiene al fine della iscrizione nell'elenco di cui all'articolo 4 della legge 18 marzo 1968, n. 337; e) controllare con frequenza che vengano osservate le norme e le cautele imposte e che i meccanismi di sicurezza funzionino regolarmente, suggerendo all'autorita' competente gli eventuali provvedimenti.
2. Per i locali e gli impianti con capienza complessiva pari o inferiore a 200 persone, le verifiche e gli accertamenti di cui al primo comma sono sostituiti, ferme restando le disposizioni sanitarie vigenti, da una relazione tecnica di un professionista iscritto nell'albo degli ingegneri ((o nell'albo degli architetti o nell'albo dei periti industriali)) o nell'albo dei geometri che attesta la rispondenza del locale o dell'impianto alle regole tecniche stabilite con decreto del Ministro dell'interno.
Pertanto sulla scorta del comma 2 mi facevo asseverare tutto dal tecnico.
Sbagliavo?
[/quote]

COME ABBIAMO PIU' VOLTE PRECISATO IN QUESTO FORUM la nostra interpretazione era nel senso indicato. SOTTO LE 200 PERSONE non si convoca mai la Commissione.
Purtroppo, FORMALMENTE; tale interpretazione era ostacolata:
1) dalla mancanza della parola "parere" nel comma 2 (parola aggiunta con il Dlgs 222/2016)
2) da un parere del Ministero dell'Interno in senso contrario

QUINDI: secondo noi quella rimaneva l'interpretazione corretta .... OGGI (o meglio, dall'11 dicembre 2016) è stata ratificata dal legislatore

riferimento id:37507

Data: 2016-12-23 07:57:02

Re:Locali sotto le 200 persone: niente più parere della CVLPS dal 11/12/2016

Egregio Dottore,
nel mio comune c'è un locale (capienza sotto le 100 persone) che intende svolgere serate di musica.
In questo caso mi facccio presentare relazione asseverata e basta? O comunque la trasmetto alla C.C.V.P.S.?
E in questo caso la Commissione cosa dovrebbbe fare?
Grazie per la cortese risposta.

riferimento id:37507

Data: 2016-12-23 09:01:42

Re:Locali sotto le 200 persone: niente più parere della CVLPS dal 11/12/2016


Egregio Dottore,
nel mio comune c'è un locale (capienza sotto le 100 persone) che intende svolgere serate di musica.
In questo caso mi facccio presentare relazione asseverata e basta? O comunque la trasmetto alla C.C.V.P.S.?
E in questo caso la Commissione cosa dovrebbbe fare?
Grazie per la cortese risposta.
[/quote]

1) domanda in bollo con relazione asseverata
2) la inoltri alla Commissione
3) rilasci subito senza attendere parere
4) Commissione può fare osservazioni, prescrizioni o andare in vigilanza, ma EX POST

riferimento id:37507

Data: 2016-12-23 09:41:15

Re:Locali sotto le 200 persone: niente più parere della CVLPS dal 11/12/2016

GRAZIE MILLE. Un ultimo dubbio: si tratta di una sala esposizioni/degustazioni/caffè letterario con esibizioni musicali. In questo caso rilascio art. 68 o 69 TULPS?

riferimento id:37507

Data: 2016-12-23 10:21:28

Re:Locali sotto le 200 persone: niente più parere della CVLPS dal 11/12/2016


GRAZIE MILLE. Un ultimo dubbio: si tratta di una sala esposizioni/degustazioni/caffè letterario con esibizioni musicali. In questo caso rilascio art. 68 o 69 TULPS?
[/quote]

citali entrambi ... non fa mai male. Non serve a molto diversificare. FORMALMENTE sarebbe art. 68

riferimento id:37507

Data: 2017-04-07 11:21:40

Re:Locali sotto le 200 persone: niente più parere della CVLPS dal 11/12/2016

Mi riallaccio al tema ma l'entrata in vigore è dal 11/12/2016 o da Luglio? Al Comune di Roma intendono da Luglio... :-\

riferimento id:37507

Data: 2017-04-08 16:44:45

Re:Locali sotto le 200 persone: niente più parere della CVLPS dal 11/12/2016


Mi riallaccio al tema ma l'entrata in vigore è dal 11/12/2016 o da Luglio? Al Comune di Roma intendono da Luglio... :-\
[/quote]

Le modifiche al TULPS sono in vigore dal 11/12/2016. L'adeguamento dei procedimenti di competenza regionale e locale invece deve avvenire ENTRO il 30 giugno (quindi un Comune potrebbe intervenire anche subito), se non lo fa dal 1 luglio tutto entra in vigore.

riferimento id:37507
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it