ABROGATO l'obbligo della scia per la vendita di cose usate (dall'11 dicembre 2016)
[color=red][b]APPROFONDIMENTI[/b]:[/color]
Il [b]Decreto[/b]: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=37493.0
Il [b]VIDEO-COMMENTO[/b] del dott. Simone Chiarelli: https://www.youtube.com/watch?v=2azWzdtU4-E
[color=red][size=14pt][b]SCIA, autorizzazioni e comunicazioni nel nuovo procedimento amministrativo[/b][/size][/color]
[img width=300 height=150]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/15194515_562660830610135_5294958199787899573_o.png[/img]
[size=14pt][b]Venerdì 16 dicembre 2016 ore 9,30-13,30
Firenze, Lungarno Colombo 44[/b][/size]
[color=blue][size=14pt][b]PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=37519.0[/b][/size][/color]
L'art 6 del DECRETO LEGISLATIVO 25 novembre 2016, n. 222, ha abrogato l’articolo 126 del regio decreto 18 giugno 1931 (tulps).
[b]Cosa vuol dire che il commercio di cose antiche o usate dall' 11 dicembre 2016 (data di entrata in vigore del suddetto decreto), non si potrà piu' fare?[/b]
[color=red][b]Ma assolutamente No. [/b][/color]
La posizione argomentata di Mario Serio: http://suapitalia.blogspot.it/2016/11/commercio-di-cose-antiche-o-usate.html
L'art 6 del DECRETO LEGISLATIVO 25 novembre 2016, n. 222, ha abrogato l’articolo 126 del regio decreto 18 giugno 1931 (tulps).
[b]Cosa vuol dire che il commercio di cose antiche o usate dall' 11 dicembre 2016 (data di entrata in vigore del suddetto decreto), non si potrà piu' fare?[/b]
[color=red][b]Ma assolutamente No. [/b][/color]
La posizione argomentata di Mario Serio: http://suapitalia.blogspot.it/2016/11/commercio-di-cose-antiche-o-usate.html
[/quote]
[color=red][b]LA NOSTRA POSIZIONE:[/b][/color]
Ciao Mario, come sai personalmente non concordo con questa lettura. Dall'11 dicembre viene meno l'art. 126 e quindi ogni obbligo amministrativo (scia, presa d'atto o come si voglia chiamare).
Resta fermo l'obbligo del registro ... perchè nel 128 ....
Nel norme del REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE ovviamente sono automaticamente abrogate con l'abrogazione della "norma madre" ....
Certo, si poteva fare di più, si poteva fare meglio ... ma non vedo altra lettura possibile.
Ciao e grazie del contributo
A favore della tesi della ABROGAZIONE IMPLICITA anche dell'at. 128 tulps sulla tenuta del registro di cose antiche usate a seguito della abrogazione espressa dell'art. 126 ad opera del Dlgs 222/2016
************************
[b]Cass. civ. Sez. II Sent., 16/10/2009, n. 22052[/b]
[i]In tema di mediazione immobiliare, la legge n. 39 del 1989 - che reca una nuova disciplina generale del settore - ha espressamente abolito, all'art. 5, la necessità, per gli esercenti l'attività di mediazione in general, della licenza di pubblica sicurezza, già prevista, in via generale, per tutte le agenzie di affari dall'art. 115 TULPS.
Ne consegue che deve ritenersi implicitamente abolito per gli anzidetti operatori anche l'obbligo della tenuta del registro giornale degli affari previsto dall'art. 120 del medesimo TULPS, trattandosi di adempimento strettamente correlato e funzionale alle esigenze di controllo degli esercenti l'attività di mediazione immobiliare che veniva assolto tramite l'obbligo della licenza di pubblica sicurezza, non più imposto dalla legge sopravvenuta.[/i]