Data: 2016-11-25 07:42:02

Valido il deposito telematico anche in mancanza dell'autorizzazione del DGSIA

[size=18pt]Valido il deposito telematico anche in mancanza dell'autorizzazione del DGSIA[/size]

[color=red][b]Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza 4 novembre 2016, n. 22479[/b][/color]

Dalle argomentazioni utilizzate negli arresti richiamati si ricava che
dal citato comma 1 dell' art.16-bis del d.l. 179 del 2012, nel testo valorizzato
dalla Corte d'appello ed operante ratione temporis, non discende il divieto di
utilizzare l' invio telematico per gli atti del processo diversi da quelli ivi
contemplati e per il periodo anteriore a quello previsto, trattandosi di modalità
conosciuta ed ammessa dall'ordinamento (v. l' art. 83, terzo comma, c.p.c.,
nel testo modificato dalla I. 18 giugno 2009, n. 69, che ha previsto la
trasmissione in via telematica della procura alle liti conferita su supporto
cartaceo, mediante copia informatica autenticata con firma digitale) ed in
mancanza di una sanzione espressa di nullità del deposito degli atti
introduttivi in via telematica.

Richiamando ancora Cass. n. 9772 del 2016, occorre poi affermare che
questa conclusione non è ostacolata dalla mancanza di un provvedimento
ministeriale autorizzativo, riferito al singolo ufficio giudiziario, previsto dal
citato art. 35 del d.m. n. 44 del 2011 ....

[b]COMMENTO[/b]: http://www.quotidianogiuridico.it/documents/2016/11/24/valido-il-deposito-telematico-anche-in-mancanza-dell-autorizzazione-del-dgsia

[b]SENTENZA[/b]: http://www.italgiure.giustizia.it/xway/application/nif/clean/hc.dll?verbo=attach&db=snciv&id=./20161104/snciv@sL0@a2016@n22479@tS.clean.pdf

riferimento id:37472
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it