Una ditta di prodotti per l'enologia che già svolge attività di vendita all'ingrosso, vorrebbe avviare un laboratorio di analisi enologica su campioni di uva, mosto e vino con l'utilizzo di macchinari e completamente automatizzato, al fine di rendere consulenze ai propri clienti.
Si tratta di una pratica che deve passare per il Suap, o dovrà seguire un iter diverso?
In ogni caso ci sono degli enti e /o uffici preposti al controllo dell'attività?
Grazie per la consueta disponibilità
Una ditta di prodotti per l'enologia che già svolge attività di vendita all'ingrosso, vorrebbe avviare un laboratorio di analisi enologica su campioni di uva, mosto e vino con l'utilizzo di macchinari e completamente automatizzato, al fine di rendere consulenze ai propri clienti.
Si tratta di una pratica che deve passare per il Suap, o dovrà seguire un iter diverso?
In ogni caso ci sono degli enti e /o uffici preposti al controllo dell'attività?
Grazie per la consueta disponibilità
[/quote]
L'esercizio di attività di laboratorio di analisi CHIMICHE (non mediche) non risulta soggetto a specifiche autorizzazioni. Quindi, pur rientrano nella competenza SUAP qualora abbia adempimenti connessi, non deve fare niente per l'avvio della specifica attività.
Per l'accreditamento ufficiale esiste un sistema gestito da Accredia:
[img]http://www.accredia.it/UploadImgs/41_logo_new.jpg[/img]
DOCUMENTI: http://www.accredia.it/extsearch_documentazione.jsp?ID_LINK=2&area=7&id_schema=25
ELENCO LABORATORI SARDEGNA: http://www.accredia.it/accredia_labsearch.jsp?ID_LINK=293&area=7