Salve,
per l'affido di gestione di un reparto alimentare, il contratto come deve essere?
Se è una scrittura privata tra le parti, basta la registrazione all'Agenzia delle Entrate?
oppure è necessaria l'autenticazione delle firme da un Notaio?
Grazie
Salve,
per l'affido di gestione di un reparto alimentare, il contratto come deve essere?
Se è una scrittura privata tra le parti, basta la registrazione all'Agenzia delle Entrate?
oppure è necessaria l'autenticazione delle firme da un Notaio?
Grazie
[/quote]
L'affido di reparto NON presuppone la cessione di azienda (art. 2556 c.c.) e quindi:
1) non soggiace all'obbligo dell'atto notarile
2) non comporta registrazione
Per affidare uno o più reparti del proprio esercizio commerciale è necessario presentare apposita comunicazione per affido di reparto.
Il soggetto che affida in gestione il reparto non deve effettuare alcuna comunicazione né di riduzione della superficie di vendita, né di parziale cessazione dell'attività.
Sul punto alcune precisazioni sono contenute in:
Circolare ministeriale (Ministero dell'industria commercio e artigianato) 28-5-1999, n. 3467/C che alleghiamo
SI RICORDA CHE LA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO non ha finalità di "validazione" dello stesso e quindi NON è condizione di procedibilità dell'affidamento. Questo è valido anche se il contratto non è stato registrato o non viene registrato successivamente.
La registrazione è adempimento fiscale a carico delle parti:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/cosadevifare/registrare/registrazione+contratti+beni+immobili
Sul punto:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19360.0