Data: 2016-11-24 12:14:12

Pubblico impiego - Mansioni superiori - Conseguenze

Corte di Cassazione Civile Lavoro 12/10/2016 n. 20545

La Corte osserva che,in materia di pubblico impiego contrattualizzato, il diritto al compenso per lo svolgimento di fatto di mansioni superiori, da riconoscersi nella misura indicata nel Decreto Legislativo n. 165 del 2001, articolo 52, comma 5, non é condizionato alla sussistenza dei presupposti di legittimità di assegnazione delle mansioni.

riferimento id:37458

Data: 2016-11-26 07:25:53

Re:Pubblico impiego - Mansioni superiori - Conseguenze

L'importante è che poi ci si rifaccia su chi ha dato le mansioni superiori arbitrariamente.
Comunque non mi sembra molto vittima il lavoratore che a parità di retribuzione svolge una mansione meno ripetitiva e di fatica di quella del suo profilo. E' abituale assumere assistenti tecnici per sistemarli in attesa che possano diventare ricercatori, e intanto dare per scontato possano dedicarsi ad attività scientifiche. Alla radice, il lavoratore potrebbe contestare mansioni che non gli spettano, anziché farsele pagare dopo.
Fraudolenti possono essere gli accordi non solo col singolo lavoratore, ma pure con l'intero personale per distribuire favori che tanto paga l'erario.

riferimento id:37458
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it