Data: 2016-11-24 08:23:01

Linee di indirizzo per sviluppo catasto regionale degli impianti radioelettrici

Serie Ordinaria n. 47 - Giovedì 24 novembre 2016

D.g.r. 18 novembre 2016 - n. X/5827
Linee di indirizzo per lo sviluppo del catasto regionale degli impianti radioelettrici istituito dall’articolo  5 della legge regionale 11  maggio  2001 n.  11 e indicazioni relative al Programma CEM di cui al decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare RINDEC-2016-0000072
del 28 giugno 2016

LA GIUNTA REGIONALE
Vista la legge 22 febbraio 2001, n.  36 «Legge quadro sulla
protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed
elettromagnetici» ed in particolare l’articolo 4, comma 1 lettera
c) e l’articolo 7 riguardanti il catasto nazionale delle sorgenti
di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici e l’articolo 8,
comma 1, lettera d) relativo al catasto regionale delle sorgenti
di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici;
Vista la legge regionale 11 maggio 2001, n. 11 «Norme sulla
protezione ambientale dall’esposizione a campi elettromagnetici
indotti da impianti fissi per le telecomunicazioni e per la radiotelevisione»
ed in particolare l’articolo 5 che istituisce il catasto
regionale degli impianti fissi per le telecomunicazioni e la radiotelevisione
e ne affida la gestione ad ARPA;
Considerato inoltre che il comma 2 dell’articolo sopra citato
stabilisce che ARPA impiega, tra l’altro, le informazioni acquisite
nell’ambito dell’attività istruttoria per l’implementazione del
catasto;
Visto il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del
Territorio e del Mare del 13 febbraio 2014 che ha istituito il catasto
nazionale delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed
elettromagnetici definendone la struttura della base dati;
Visto il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del
Territorio e del Mare RINDEC-2016-0000072 del 28 giugno 2016
con il quale è stato approvato il programma di contributi alle Regioni
per esigenze di tutela ambientale connesse alla minimizzazione
dell’intensità e degli effetti dei campi elettrici magnetici
ed elettromagnetici (Programma CEM);
Rilevato che il suddetto decreto ripartisce tra le Regioni i contributi
previsti dall’articolo 9, comma 5, della legge 22 febbraio
2001, n. 36 prevedendo per Regione Lombardia un contributo
massimo di € 1.183.237,29;
Rilevato altresì che il decreto sopra richiamato prevede che
la Regione possa accedere al contributo presentando istanze
di finanziamento ciascuna corredata da progetto entro il
31 dicembre 2016;
Valutato in particolare che il suddetto decreto prevede, all’articolo
4, che possano essere ammessi a contributo progetti relativi
all’attività di realizzazione e gestione, in coordinamento con
il catasto nazionale istituito con decreto ministeriale 13 febbraio
2014, di un catasto regionale delle sorgenti di campi elettrici,
magnetici ed elettromagnetici, al fine di rilevare i livelli dei campi
stessi nel territorio regionale con riferimento alle condizioni di
esposizione della popolazione;
Vista la nota di ARPA protocollo arpa_mi.2016.0156330 del
26 ottobre 2016 ed in particolare il documento di sintesi allegato
a detta nota che riporta «Linee di indirizzo per il Catasto degli
impianti di telecomunicazione: implementazione di funzionalità
aggiuntive, raccordo con un portale unico che consenta di attivare,
in modo completo, l’iter di installazione e di modifica degli
impianti da parte dei gestori»,
Considerata la valutazione tecnica effettuata in merito alla
suddetta proposta, come relazionato dal dirigente dell’Ufficio
competente;
Considerato che in detto documento sono fornite indicazioni
per lo sviluppo del catasto degli impianti di telecomunicazione
gestito da ARPA secondo le due seguenti linee direttrici:
1. realizzazione di un portale unico regionale (sul modello
dell’applicativo MUTA) attraverso il quale tutto l’iter procedurale,
gli aspetti amministrativi, tecnici e geografici per
l’istallazione degli impianti possano essere seguiti sia dai
gestori sia dagli enti coinvolti;
2. realizzazione di una applicazione dedicata, per l’elaborazione
della mappa regionale (periodicamente aggiornata)
dei valori di campo elettromagnetico simulati a partire
dai dati tecnici degli impianti autorizzati/comunicati già
inseriti nel catasto;
Ritenuto che dette linee direttrici di sviluppo del catasto degli
impianti di telecomunicazioni siano condivisibili e debbano costituire
indicazione strategica per lo sviluppo di un progetto da
presentare nell’ambito del programma CEM definito dal decreto
del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
RINDEC-2016-0000072 del 28 giugno 2016;
All’unanimità dei voti espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. di condividere le linee direttrici per lo sviluppo del catasto
regionale degli impianti di telecomunicazione gestito da ARPA
consistenti nella:
• [b]realizzazione di un portale unico regionale (sul modello
dell’applicativo MUTA) attraverso il quale tutto l’iter procedurale,
gli aspetti amministrativi, tecnici e geografici per
l’istallazione degli impianti possano essere seguiti sia dai
gestori sia dagli enti coinvolti[/b];
• realizzazione di una applicazione dedicata, per l’elaborazione
della mappa regionale (periodicamente aggiornata)
dei valori di campo elettromagnetico simulati a partire
dai dati tecnici degli impianti autorizzati/comunicati già
inseriti nel catasto;
2. che dette linee direttrici costituiscano indicazione strategica
per lo sviluppo di un progetto da presentare nell’ambito del
programma CEM definito dal decreto del Ministero dell’Ambiente
e della Tutela del Territorio e del Mare RINDEC-2016-0000072
del 28 giugno 2016;
3. che il progetto suddetto dovrà essere interamente finanziato
dalle risorse previste dal decreto del Ministero dell’Ambiente
e della Tutela del Territorio e del Mare RINDEC-2016-0000072 del
28 giugno 2016 e non dovrà produrre oneri ulteriori che possano
gravare sul bilancio regionale;
4. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento
sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia.

II segretario: Fabrizio De Vecchi

riferimento id:37446
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it