[b]QUESITO DI UTENTE TELEGRAM: https://web.telegram.org/#/im?p=g143244188[/b]
Buongiorno, chiedo scusa innanzi tutto per la corposità del quesito, ma l’argomento é solo sulla cumulabilità dell’anzianità di impresa.
Sto ultimando il regolamento comunale per il commercio su area pubblica , in particolare sto valutando gli aspetti delle priorità da riportare nei bandi, e ho qualche considerazioni da fare sulla anzianità di impresa..
caso 1) partecipante al bando per il posteggio di cui si è titolari fino a maggio/luglio 2017; anzianità cumulata con il dante causa nel caso di subentrante nel posteggio ( se il dante causa ha un’anzianità maggiore )
caso 2 ) chi partecipa al bando è sì prestatore uscente , ma chiede un secondo posteggio , oppure un posteggio diverso da quello di cui è concessionario
caso 3) chi partecipa al bando non è prestatore uscente e quindi può :
a) essere uno spuntista con presenze al mercato
b) essere un’impresa che non ha presenze di spunta al mercato
Tralasciando gli aspetti del punteggio per l’esperienza acquisita sul posteggio, mi pare necessario fare chiarezza rispetto alla questione anzianità
Nel caso 1 è chiaro che l’anzianità si cumula con quella del dante causa e può a discrezione del richiedente, essere utilizzata per ottenere un maggior punteggio di anzianità ; punto 2 lett a) dell’intesa
Nei casi 2 e 3 se la regola fosse quella del caso 1, chi partecipa al bando non può avere il vantaggio del cumulo di anzianità, e quindi, nel regolamento comunale e nei bandi per i posteggi liberi, rimasti liberi o di nuova istituzione, andrebbe specificato che l’anziantà di impresa non è cumulabile.
Infatti dal tenore letterale del citato punto dell’intesa emerge che è cumulabile l’anzianità di impresa, se riferita al posteggio nel quale si è subentrati, quindi l’anzianità cumulata è legata al posteggio , ed è l’unica che il subentrato puo’ utilizzare.
Pertanto:
1) nei casi 2 e 3 potrebbe essere utilizzato il cumulo di anzianità per essere subentrati in qualsiasi altro posteggio o commercio itinerante?
2) spuntisti:le presenze di spunta si trasferiscono in caso di subentro ad impresa che a sua volta frequentava il mercato.Potrebbe essere cumulata l’anzianità di impresa ?
Grazie per l’attenzione
Buon Lavoro
Paola Pasquarelli
1) nei casi 2 e 3 potrebbe essere utilizzato il cumulo di anzianità per essere subentrati in qualsiasi altro posteggio o commercio itinerante?
[color=red]ASSOLUTAMENTE NO. Il cumulo vale SOLO per la prima assegnazione nel medesimo posteggio.
La deroga dei 40 punti è utilizzabile solo per lo specifico posteggio.
Se il soggetto partecipa all'assegnazione di altri posteggi lo fa AD ARMI PARI ... senza ulteriori vantaggi e cumuli
[/color]
2) spuntisti:le presenze di spunta si trasferiscono in caso di subentro ad impresa che a sua volta frequentava il mercato.Potrebbe essere cumulata l’anzianità di impresa ?
[color=red]Gli spunti, salvo che non lo prevediate nel regolamento (NOI NON LO SUGGERIAMO), non hanno titoli di preferenza o punteggi per le presenze maturate.
Sicuramente non cumulano anzianità.[/color]