Data: 2016-11-23 10:55:29

Sede associazione culturale - Problema bagni ed uscite sicurezza

Buongiorno,

sono il presidente di una Associazione Culturale, che svolge attività ludiche rivolte sia a bambini che adulti. Inizialmente abbiamo svolto le attività in collaborazioni con altre realtà del territorio (condividevamo gli spazi di altri centri sociali).

Abbiamo ora individuato una possibile sede da prendere in affitto: locale commerciale di mq 118 + mq 11 di bagno (già predisposto per disabili).
Abbiamo ora diversi dubbi proprio sui servizi igienici e sulle eventuali uscite di sicurezza. Purtroppo il servizio tecnico del comune non ha saputo darci una risposta esaustiva (!!!!!!!).

1. Per quanto riguarda i bagni: un unico bagno è sufficiente?, od occorrono due bagni distinti per sesso? Temiamo che il comune, che non ha ben capito il tipo di attività che svolgiamo, ci chieda un bagno+spogliatoio per il personale (ma chi si prende l'incarico di aprire fisicamente la sede, è un associato come tutti gli altri utilizzatori, e non un lavoratore).

2. Le uscite di sicurezza con maniglione antipanico sono obbligatorie? Il locale ha un ingresso principale ed uno secondario sul retro, ma entrambe le porte si aprono verso l'interno.

Grazie mille a chi mi potrà aiutare!

riferimento id:37423

Data: 2016-11-23 16:39:02

Re:Sede associazione culturale - Problema bagni ed uscite sicurezza


Buongiorno,

sono il presidente di una Associazione Culturale, che svolge attività ludiche rivolte sia a bambini che adulti. Inizialmente abbiamo svolto le attività in collaborazioni con altre realtà del territorio (condividevamo gli spazi di altri centri sociali).

Abbiamo ora individuato una possibile sede da prendere in affitto: locale commerciale di mq 118 + mq 11 di bagno (già predisposto per disabili).
Abbiamo ora diversi dubbi proprio sui servizi igienici e sulle eventuali uscite di sicurezza. Purtroppo il servizio tecnico del comune non ha saputo darci una risposta esaustiva (!!!!!!!).

1. Per quanto riguarda i bagni: un unico bagno è sufficiente?, od occorrono due bagni distinti per sesso? Temiamo che il comune, che non ha ben capito il tipo di attività che svolgiamo, ci chieda un bagno+spogliatoio per il personale (ma chi si prende l'incarico di aprire fisicamente la sede, è un associato come tutti gli altri utilizzatori, e non un lavoratore).

2. Le uscite di sicurezza con maniglione antipanico sono obbligatorie? Il locale ha un ingresso principale ed uno secondario sul retro, ma entrambe le porte si aprono verso l'interno.

Grazie mille a chi mi potrà aiutare!
[/quote]

Occorrono maggiori informazioni:
1) che attività ludiche nello specifico vengono svolte?
2) quale l'età dei bambini?
3) cosa si paga? iscrizione per un periodo? tot all'ora ecc....?
4) quale capienza massima (bambini+volontari)?
5) vi è somministrazione ai ragazzi?

riferimento id:37423

Data: 2016-11-23 17:23:39

Re:Sede associazione culturale - Problema bagni ed uscite sicurezza


Occorrono maggiori informazioni:
1) che attività ludiche nello specifico vengono svolte?
2) quale l'età dei bambini?
3) cosa si paga? iscrizione per un periodo? tot all'ora ecc....?
4) quale capienza massima (bambini+volontari)?
5) vi è somministrazione ai ragazzi?
[/quote]

Buonasera Simone, grazie per la disponibilità.
Provo ad inviare maggiori informazioni:
1.-2. Ludoteca per bambini e adulti di tutte le età (inteso come giochi da tavolo e manuali, e NON come gonfiabili e simili); laboratori e corsi creativi per bambini (+3anni); spazio gioco per bambini 1-3 anni, ma sempre in compresenza con il genitore; servizio di doposcuola pomeridiano per bambini delle elementari. Pensavamo occasionalmente di utilizzare lo spazio anche per feste di compleanno, ma in questo caso la commercialista ci ha (giustamente) fatto notare che si configura come attività commerciale e non più istituzionale.
3. Alcune attività (ludoteca) saranno gratuite, quindi comprese nella tessera annuale di iscrizione all'associazione, mentre la corsistica sarà pagata a corso o a singola attività.
4. Immaginando che non vi saranno più di una attività contemporaneamente, ipotizziamo una massima presenza di 20 bambini + 3 volontari (comunque sicuramente non supereremo le 30 presenze complessive).
5. Assolutamente NO. Non prevediamo per il momento nemmeno distributori automatici.

Grazie.

riferimento id:37423

Data: 2016-11-24 09:30:06

Re:Sede associazione culturale - Problema bagni ed uscite sicurezza

Da quanto descritto sembra che si sia di fronte ad attività LIBERA, non soggetta a specifici titoli abilitativi nè a particolari requisiti strutturali e funzionali.
Il problema dei SERVIZI IGIENICI risiede essenzialmente nella necessità di dover assicurare ai LAVORATORI dipendenti un servizio igienico distinto da quello riservato al pubblico (peraltro non obbligatorio).

Stante l'organizzazione descritta:
1) non si ricade nella prevenzione incendi
2) non sembra susssistere l'obbligo di servizio igienico se l'attività è svolta con il supporto di associati volontari (non retribuiti) che potranno fruire dei servizi del pubblico
3) EVENTUALMENTE potrete valutare la realizzazione di uno spogliatoio dedicato per il cambio/preparazione.

riferimento id:37423

Data: 2016-11-24 10:55:43

Re:Sede associazione culturale - Problema bagni ed uscite sicurezza

Grazie mille.

Ma pertanto al Comune non si deve inviare nessun tipo di comunicazione?  O comunque una Scia per comunicare che viene avviata un'attività rivolta esclusivamente a soci va fatta?

Ipotizzando infine che in futuro l'associazione abbia necessità di personale stipendiato, diverrebbe obbligatoria la separazione dei servizi igienici, giusto?

riferimento id:37423

Data: 2016-11-24 12:28:16

Re:Sede associazione culturale - Problema bagni ed uscite sicurezza

Ma pertanto al Comune non si deve inviare nessun tipo di comunicazione?  O comunque una Scia per comunicare che viene avviata un'attività rivolta esclusivamente a soci va fatta?
[color=red]NO,
se volete potete inviare comunicazione (facoltativa) .... ma non esiste alcun obbligo giuridico[/color]

Ipotizzando infine che in futuro l'associazione abbia necessità di personale stipendiato, diverrebbe obbligatoria la separazione dei servizi igienici, giusto?
[color=red]Sì, a quel punto scattano le norme di sicurezza e igiene sul lavoro del Dlgs 81/2008[/color]

riferimento id:37423

Data: 2016-11-24 14:42:36

Re:Sede associazione culturale - Problema bagni ed uscite sicurezza

Vista la vostra disponibilità, ne approfitto per un ultimo questito.
Volendo affiancare all'attività istituzionale, la vendita di giochi (autoprodotti) ma anche di altri prodotti (ma sempre senza somministrazione di cibi e bevande), potrebbe cambiare qualcosa?

E in questo caso la vendita è sempre ed esclusivamente destinata ad associati, corretto?

riferimento id:37423

Data: 2016-11-24 15:33:50

Re:Sede associazione culturale - Problema bagni ed uscite sicurezza


Vista la vostra disponibilità, ne approfitto per un ultimo questito.
Volendo affiancare all'attività istituzionale, la vendita di giochi (autoprodotti) ma anche di altri prodotti (ma sempre senza somministrazione di cibi e bevande), potrebbe cambiare qualcosa?

E in questo caso la vendita è sempre ed esclusivamente destinata ad associati, corretto?
[/quote]

Esistono 2 strade:
VENDITA NON COMMERCIALE: cioè cessione ai soci di prodotti in cambio di denaro. Non è commercio in senso tecnico perchè i giochi sono autoprodotti e non acquistati da terzi e non vi è offerta al pubblico del prodotto stesso. Inoltre manca la natura commerciale dell'attività. Si tratta di attività LIBERA. Non cambia niente, potete farla senza problemi.

[b]VENDITA COMMERCIALE[/b]: cioè cessione ai soci di prodotti in cambio di denaro nell'esercizio di una vera attività commerciale. Allora occorre presentare una scia di commercio in "spaccio aziendale" (ha questo nome) e dovete valutare la gestione "fiscale" di tali entrate.

Dalla descrizione sembra che rientrate nella prima ipotesi, soprattutto se i numeri sono limitati, le entità piccole e non create un vero e proprio negozio ma, magari, avete una zona con un tavolo dove collocare i giochi.
Magari una cautela. Scrivete sui prodotti "OFFERTA LIBERA: minimo EURO xxxx"

riferimento id:37423
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it