Data: 2016-11-22 20:46:50

Aiuto nuova attività

Salve a tutti, stavo pensando di aprire una attività che fornisse narghilè e la possibilità di fumarli ad altri locali (pub,bar etc).
Da quanto ho capito io non posso utilizzare tabacco per narghilè in quanto è monopolio dello Stato, posso però usare melasse per narghilè che non contengano tabacco. Confermate?
E poi mi servirebbe riuscire a capire sotto quale delle attività elencate dalla camera di commercio faccia parte un'attività del genere.

Grazie in anticipo!

riferimento id:37408

Data: 2016-11-23 05:27:50

Re:Aiuto nuova attività

Salve,
abbiamo affrontato un paio di volte il tema. Vedi:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=29588.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11294.0

Da quanto descritto tu vorresti "vendere" a titolari di esercizi lo strumento (narghilè) e le sostanze per il suo utilizzo e magari "assisterli" su come avviare l'inserimento dello stesso nell'esercizio.
Dalla descrizione sembra una ordinaria attività di COMMERCIO ALL'INGROSSO (codice ateco: http://www3.istat.it/strumenti/definizioni/ateco/ateco.html?versione=2007.3&codice=G-46.49.90).
Il servizio è eventuale e correlato all'acquisto quindi non rileva.

Il problema poi è del BAR (come vedi nei due post citati).

riferimento id:37408

Data: 2016-11-23 08:34:07

Re:Aiuto nuova attività


Salve,
abbiamo affrontato un paio di volte il tema. Vedi:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=29588.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11294.0

Da quanto descritto tu vorresti "vendere" a titolari di esercizi lo strumento (narghilè) e le sostanze per il suo utilizzo e magari "assisterli" su come avviare l'inserimento dello stesso nell'esercizio.
Dalla descrizione sembra una ordinaria attività di COMMERCIO ALL'INGROSSO (codice ateco: http://www3.istat.it/strumenti/definizioni/ateco/ateco.html?versione=2007.3&codice=G-46.49.90).
Il servizio è eventuale e correlato all'acquisto quindi non rileva.

Il problema poi è del BAR (come vedi nei due post citati).
[/quote]

Grazie per la risposta Simone. In realtà la mia idea era quella, non di vendere i narghilè e sostanze, ma di mantenerne la proprietà e di utilizzarli nel loro locale. Nel senso che non vendo al proprietario del locale ma al consumatore finale direttamente offrendogli la possibilità di fumare il narghilè.
Quindi in pratica una volta terminato il contratto di collaborazione io mi riprendo i miei narghilè, inoltre mi occuperò io della gestione totale di tutto il servizio narghilè.
Quindi alla luce di ciò pensi debba essere sempre considerato commercio all'ingrosso?
Grazie ancora per la risposta.

riferimento id:37408

Data: 2016-11-23 08:49:59

Re:Aiuto nuova attività



Salve,
abbiamo affrontato un paio di volte il tema. Vedi:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=29588.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11294.0

Da quanto descritto tu vorresti "vendere" a titolari di esercizi lo strumento (narghilè) e le sostanze per il suo utilizzo e magari "assisterli" su come avviare l'inserimento dello stesso nell'esercizio.
Dalla descrizione sembra una ordinaria attività di COMMERCIO ALL'INGROSSO (codice ateco: http://www3.istat.it/strumenti/definizioni/ateco/ateco.html?versione=2007.3&codice=G-46.49.90).
Il servizio è eventuale e correlato all'acquisto quindi non rileva.

Il problema poi è del BAR (come vedi nei due post citati).
[/quote]

Grazie per la risposta Simone. In realtà la mia idea era quella, non di vendere i narghilè e sostanze, ma di mantenerne la proprietà e di utilizzarli nel loro locale. Nel senso che non vendo al proprietario del locale ma al consumatore finale direttamente offrendogli la possibilità di fumare il narghilè.
Quindi in pratica una volta terminato il contratto di collaborazione io mi riprendo i miei narghilè, inoltre mi occuperò io della gestione totale di tutto il servizio narghilè.
Quindi alla luce di ciò pensi debba essere sempre considerato commercio all'ingrosso?
Grazie ancora per la risposta.
[/quote]

Il quadro è più chiaro.
Si tratta di COMMERCIO AL DETTAGLIO nella forma della vendita al domicilio del consumatore.
ATECO: http://www3.istat.it/strumenti/definizioni/ateco/ateco.html?versione=2007.3&codice=G-47.9

Nessun problema o ostacolo ad avviare una simile attività per la quale occorre la relativa SCIA al SUAP (puoi presentarla in qualsiasi Comune, meglio in quello dove metti la sede legale) + iscrizione in CCIAA e con la scia potrai operare dove vuoi in tutta Italia.
Ovviamente poi farai singoli contratti con gli esercizi sul riparto entrate ecc...

riferimento id:37408

Data: 2016-11-23 09:26:04

Re:Aiuto nuova attività

Ok grazie mille ora è tutto più chiario mi avete tolto un grande dubbio.

Grazie ancora!

riferimento id:37408
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it