Data: 2016-11-22 17:14:26

Servizio scuolabus

Buongiorno,
per partecipare ad un bando pubblico per il servizio di scuolabus (26 posti a sedere), che tipo di licenza bisogna possedere?
La licenza NCC è fino a 9 posti, no?
Grazie e buon lavoro,
Claudio

riferimento id:37403

Data: 2016-11-29 14:15:51

Re:Servizio scuolabus

Guarda qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3434.0

tendenzialmente non occorre una licenza NCC ma il bando potrebbe prevedere dei requisiti personali specifici in capo al soggetto che gestirà il servizio (idoneità ai fii della sicurezza).
La licenza NCC riguarda un particolare tipo di attività rivolta al pubblico svolta solo con auto, motocarrozzette, natanti e veicoli a trazione animali.
Lo scuolabus non rientra fra queste tipologie di veicoli e non è un'attività aperta al pubblico per esigenze di trasporto.

riferimento id:37403

Data: 2016-11-30 09:06:14

Re:Servizio scuolabus

Dal momento che scrivi nella sezione Sardegna ti segnalo che la competenza resta in capo al Comune  solo per le attività di noleggio con conducente per le autovetture fino a 9 posti, per le quali è ancora necessario il bando pubblico. Infatti, per espressa previsione dell’art.3, comma 11-bis del D.L. 13.08.2011, n.138 vengono esclusi dall’abrogazione delle restrizioni i servizi di taxi e noleggio con conducente non di linea, svolti esclusivamente con veicoli categoria M1 di cui all’art. 6 del D.lgs n.59/2012,per lo scuolabus ( 26 posti a sedere, come segnalato), la competenza è della Regione. Al momento non ricordo  i riferimenti normativi precisi ma per gli autobus non dovrebbe essere più necessario il bando, una volta ottenuto il nulla osta da parte della Ras per l'immatricolazione del mezzo ovviamente non si parla più di licenza ma tutti gli adempimenti, ivi compresa l'immatricolazione presso la Motorizzazione. sono sostituiti dalla presentazione della Duaap e relativi allegati. 

riferimento id:37403
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it