Data: 2016-11-22 10:36:59

registrazione contratto di sub concessione

Una società sportiva dilettantistica srl, che ha in essere la concessione dell'impianto natatorio con annesso il bar di proprietà comunale, ha stilato un contratto di sub concessione relativo alla gestione del servizio di bar nella piscina ad una ditta individuale.
quesito: QUESTO TIPO DI CONTRATTO DEVE ESSERE REGISTRATO?

grazie mille

riferimento id:37397

Data: 2016-11-22 11:22:33

Re:registrazione contratto di sub concessione


Una società sportiva dilettantistica srl, che ha in essere la concessione dell'impianto natatorio con annesso il bar di proprietà comunale, ha stilato un contratto di sub concessione relativo alla gestione del servizio di bar nella piscina ad una ditta individuale.
quesito: QUESTO TIPO DI CONTRATTO DEVE ESSERE REGISTRATO?

grazie mille
[/quote]

In attesa del contributo dei nostri esperti sul quesito specifico .... CHIEDIAMO:

SIETE SICURI che è possibile procedere alla sub-concessoine?
In linea di principio vi ostano una serie di norme superabili SOLO SE:
1) tale previsione è contemplata nell'atto di concessione
2) la concessione è stata rilasciata a seguito di procedura concorsuale aperta

Altrimenti .... vi potrebbero essere problemi non indifferenti nell'ammettere la sub-concessione.

riferimento id:37397

Data: 2016-11-22 13:00:45

Re:registrazione contratto di sub concessione

Astraendo dall'ammissibilità o meno della sub-concessione, il Testo unico sull'imposta di registro, all'art. 5 comma 2 della Parte I della Tariffa (ossia gli atti soggetti all'imposta di registro in termine fisso), prevede che per le "concessioni su beni demaniali, cessioni e surrogazioni relative" sia dovuta un imposta proporzionale pari al 2%. Una sub-concessione è in pratica una cessione, quindi sarà dovuta l'imposta anche in questo caso (eventualmente in misura fissa  e non proporzionale, qualora la subconcessione si possa caratterizzare come operazione soggetta a IVA, in applicazione del principio di alternatività tra IVA e registro)

riferimento id:37397

Data: 2016-12-01 13:35:36

Re:registrazione contratto di sub concessione

I due requisiti per la sub-concessione ci sono.
nuova domanda:
se al SUAP hanno presentato solo il contratto ma non hanno presentato la sua registrazione (e appurato che non è stato registrato) il SUAP può rilasciare la presa atto per chiudere la pratica o deve fare qualcos'altro?
grazie

riferimento id:37397

Data: 2016-12-06 13:12:27

Re:registrazione contratto di sub concessione

riformulo la domanda:
se al SUAP hanno presentato solo il contratto ma non hanno presentato la sua registrazione (e appurato che non è stato registrato) il SUAP può rilasciare la presa atto per chiudere la pratica o deve fare qualcos'altro?

Ma le società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro non hanno qualche esenzione per la registrazione di questi atti?

GRAZIE MILLE

riferimento id:37397

Data: 2016-12-07 10:21:55

Re:registrazione contratto di sub concessione


riformulo la domanda:
se al SUAP hanno presentato solo il contratto ma non hanno presentato la sua registrazione (e appurato che non è stato registrato) il SUAP può rilasciare la presa atto per chiudere la pratica o deve fare qualcos'altro?

Ma le società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro non hanno qualche esenzione per la registrazione di questi atti?

GRAZIE MILLE
[/quote]

Anche se l'atto fosse da registrare tale mancanza è IRRILEVANTE ai fini amministrativi.
TU, se la sub-concessione è ammessa, devi comunque procedere e se del caso segnalare all'Agenzia delle Entrate.
Pur in un quadro normativo non univoco la REGISTRAZIONE sembra adempimento dovuto anche in questi casi.


http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/cosadevifare/registrare/registrazione+atti/scheda+informativa+registrazione+atti
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/nsilib/nsi/documentazione/provvedimenti+circolari+e+risoluzioni/risoluzioni/archivio+risoluzioni/risoluzioni+2008/ottobre+2008/risoluzione+n+392+2008/risoluzione+392E+del+20+ott+2008.pdf

riferimento id:37397
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it