Un'associazione culturale e di promozione della cucina, effettua, soprattutto nei fine settimana, alcune cene e feste private, asseritamente per i soci, proponendo il menu' anche su facebook, con il relativo costo. A seguito di un sopralluogo asl gli è stato imposto di fare solo gastronomia fredda e degustazione vini (cosa che dai menu' pubblicizzati e dalle informazioni prese non risulta). In circa 40 metri quadri vengono ospitate dalle 20 alle 40 persone. E' corretto questo modo di procedere? Ci sono violazioni? Neanche il controllo degli scontrini (che non fa) appare efficace perchè non risulta un'attività. Che fare a fronte di lamentale sulla musica alta e la cucina?
riferimento id:37379
Un'associazione culturale e di promozione della cucina, effettua, soprattutto nei fine settimana, alcune cene e feste private, asseritamente per i soci, proponendo il menu' anche su facebook, con il relativo costo. A seguito di un sopralluogo asl gli è stato imposto di fare solo gastronomia fredda e degustazione vini (cosa che dai menu' pubblicizzati e dalle informazioni prese non risulta). In circa 40 metri quadri vengono ospitate dalle 20 alle 40 persone. E' corretto questo modo di procedere? Ci sono violazioni? Neanche il controllo degli scontrini (che non fa) appare efficace perchè non risulta un'attività. Che fare a fronte di lamentale sulla musica alta e la cucina?
[/quote]
Se si tratta di una associazione e gli eventi sono in ambito associativo ... si fa poco. Esulano anche dalla somministrazione e dalla disciplina sanitaria.
Se le 20/40 persone in realtà sono CLIENTI MASCHERATI siamo di fronte ad un esercizio senza titolo di somministrazione con tutte le implicazioni in termini di sanzioni commerciali, sanitarie ecc...
CHE FARE?
Provare a accedere in borghese e chiedere di partecipare senza diventare soci o diventando soci il giorno stesso. A quel punto assumere informazioni fra gli altri partecipanti e se è palese che è una somministrazione mascherata da associazione stilare i vari verbali .... e con 30/40 mila euro di sanzioni ... vedrai che termineranno!
Ci sono problemi di accertamento della situazione. Ha un sito Facebook dove pubblicizzano i vari menù che somministrano. Non accettano prenotazioni se non indichi chi ti li ha segnalati (per cui non si riesce a partecipare alle loro cene). Fanno però karaoke e feste continue fino a tarda sera. Che fare?
riferimento id:37379
Ci sono problemi di accertamento della situazione. Ha un sito Facebook dove pubblicizzano i vari menù che somministrano. Non accettano prenotazioni se non indichi chi ti li ha segnalati (per cui non si riesce a partecipare alle loro cene). Fanno però karaoke e feste continue fino a tarda sera. Che fare?
[/quote]
Il fatto che non riusciate ad accedere è segno che non sono aperti al pubblico. difficile in queste condizioni andare oltre .....
Chi abita al piano di sopra registra continuamente i canti e balli che vengono organizzati. In pratica chi si lamenta gestisce un b&b e afferma di non riuscire più ad affittare i posti a causa del continuo rumore serale. Di sotto l'associazione va una vera e propria attività di ristorazione (l'affittuario vive di questo) che non in nero ma è così accorto che non si riesce a dimostrarlo. Quelli del primo piano hanno presentato uno svariato numero di denunce ai cc. Sulla base di queste, dei video girati e dei menù pubblicati su fb con profilo aperto a tutti e' possibile almeno impostare un'ordinanza sindacale che vieti il karaoke?
riferimento id:37379