1) Il regolamento del mercato settimanale, predisposto per l'approvazione in Consiglio, deve essere inviato alle associazioni
di categoria più rappresentative? E' obbligatorio sentirle?
2) In caso affermativo, cosa chiediamo? Che formula utilizzare?
es. si trasmette per il parere... si trasmette per consultazione...
3) considerati i tempi ristretti, possiamo dare una scadenza (brevissima) per eventuali riscontri?
1) Il regolamento del mercato settimanale, predisposto per l'approvazione in Consiglio, deve essere inviato alle associazioni
di categoria più rappresentative? E' obbligatorio sentirle?
[color=red]Per la Regione Lazio è formalmente dubbio l'obbligo formale di concertazione (anche la Regione ha omesso la concertazione nel recepimento del documento unitario: http://www.regione.lazio.it/binary/rl_main/tbl_documenti/SVI_DGR_527_13_09_2016.pdf).
NOI SUGGERIAMO comunque di attivare un "ASCOLTO QUALIFICATO" svolto:
1) chiedendo un contributo sulla bozza di piano e regolamento (assegnando fra 15 e 30 gg per osservazioni)
2) svolgendo un eventuale incontro sugli stessi temi
[/color]
2) In caso affermativo, cosa chiediamo? Che formula utilizzare?
es. si trasmette per il parere... si trasmette per consultazione...
[color=red]IN ALLEGATO una bozza di lettera (abbiamo lasciato anche l'elenco delle associazioni della Provincia di latina) che suggeriamo ai Comuni che seguiamo in assistenza[/color]
3) considerati i tempi ristretti, possiamo dare una scadenza (brevissima) per eventuali riscontri?
[color=red]Non andrei sotto i 15 giorni ..... ma per emergenze anche 10 visto che siamo agli sgoccioli![/color]